Bonus+matrimonio+2022%3A+dal+Governo+un+assegno+per+gli+sposi%2C+come+chiederlo
ilovetrading
/2022/06/10/bonus-matrimonio-2022-dal-governo-un-assegno-per-gli-sposi-come-chiederlo/amp/
Bonus

Bonus matrimonio 2022: dal Governo un assegno per gli sposi, come chiederlo

In questo periodo per le coppie prendere la decisione di sposarsi non è assolutamente semplice.

La crisi economica sempre più dura, l’inflazione che ormai rasenta il 10%: decisamente lo scenario economico è fosco e deprimente.

Pixabay

Di conseguenza le giovani coppie che decidono di sposarsi sicuramente meritano un aiuto economico.

Un aiuto per gli sposi

Come sappiamo lo Stato Sociale italiano è veramente avaro di aiuti per chi ha bisogno e di conseguenza ogni erogazione del governo è sicuramente interessante da conoscere e da valutare.

Pixabay

Il bonus matrimonio 2022 è un nuovo aiuto di natura economica per i nuovi sposi. Il bonus matrimonio o anche congedo matrimoniale è un assegno erogato dall’INPS oppure dal datore di lavoro. Questo assegno per il congedo matrimoniale può andare sia ai dipendenti che ai disoccupati. Il bonus matrimonio 2022 è una settimana retribuita di licenza dal lavoro. Vale per tutti coloro i quali siano sposati ma anche per coloro i quali abbiano contratto Unione civile. A beneficiare di questo aiuto erogato dal governo sono i seguenti tipi di lavoratori: apprendisti, marittimi di bassa forza, lavoratori a domicilio o anche dipendenti da aziende o cooperative.

Come chiederlo

Inoltre ci sono comunque dei paletti per godere del bonus. Innanzitutto questo bonus va fruito entro 30 giorni dal matrimonio. Inoltre il rapporto di lavoro deve essere attivo da almeno una settimana. Inoltre bisogna anche dimostrare che nei 90 giorni che precedono il matrimonio si abbia effettivamente prestato lavoro per almeno 15 giorni. Il bonus matrimonio sostanzialmente è un congedo di 7 giorni retribuito ma eccezionalmente per i lavoratori marittimi i giorni retribuiti di licenza sono 8. Il bonus matrimonio non è compatibile con la Cassa Integrazione o con le prestazioni di malattia e non è nemmeno compatibile con i trattamenti di disoccupazione. La domanda per il bonus matrimonio 2022 può essere fatta tramite un qualunque patronato.

La domanda

Tramite il patronato si potrà chiedere dunque questo assegno che va a coprire i 7 oppure otto giorni di licenza dal lavoro. Questo aiuto non è da confondere con i ristori per le aziende del settore. Infatti viene spesso definito bonus matrimonio anche un ristoro offerto alle aziende del settore dei matrimoni duramente colpite dalla pandemia di Covid. Col bonus dedicato agli sposi si avrà un piccolo aiuto economico in un momento decisamente particolare della vita.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa