Il Bancomat è stata una grande rivoluzione, ma oggi è obsoleto e va sostituito.
Quando il Bancomat ha debuttato nelle banche italiane sembrava qualcosa di davvero innovativo e lo era.
L’idea di poter fare le principali operazioni bancarie senza nemmeno entrare in banca e senza perdite di tempo era rivoluzionaria.
Ma la tecnologia progredisce sempre e ciò che prima era moderno ed innovativo ora è diventato obsoleto.
Vediamo quali sono le motivazioni che spingono all’abbandono degli sportelli automatici e perchè ormai sono considerati problematici e sorpassati. Innanzitutto il Bancomat è sgradito al Governo. Infatti l’esecutivo vuole scoraggiare in tutti i modi il ricorso al contante, ma finché esistono i bancomat questa è una partita persa. Il Bancomat è uno strumento troppo comodo per approvvigionarsi di contante e dunque rende troppo facile l’evasione fiscale ed il riciclaggio di danaro sporco. Dunque il Governo ha bisogno di eliminarli. Ma paradossalmente il Bancomat ha un nemico ancora più temibile che lavora a sostituirlo.
Quest’altro nemico del Bancomat sono proprio le stesse banche. Mantenere un Bancomat attivo ha un costo molto alto per una banca. La sicurezza, la manutenzione continua, il trasporto dei valori, sono tutte cose che le banche vogliono a tutti i costi tagliare. Infatti le banche italiane non solo stanno chiudendo tantissime filiali, ma stanno anche facendo la stessa cosa con i bancomat. Infatti i bancomat sono sempre di meno in Italia e ci sono addirittura banche che non hanno più il loro circuito bancomat e costringono gli utenti a prelevare dai bancomat di altri istituti. Addirittura ci sono migliaia di paesi in Italia dove non c’è neppure un Bancomat. Per la banca il bancomat è un costo del quale liberarsi al più presto.
Sia il Governo che le banche puntano tutto sui nuovi pagamenti digitali e tracciabili. Già tanti italiani li usano e si trovano bene. Ma tanti altri ci si dovranno abituare presto. Infatti il Governo renderà sempre più penalizzante l’utilizzo del contante (corri a vedere le nuove soglie per il contante in tasca ed in casa: non puoi superarle!) e le banche stanno già lavorando a farli sparire progressivamente.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…