Quando il Bancomat ha debuttato, qualche decennio fa, è stata una grande rivoluzione, ma oggi è ormai obsoleto.
Vediamo perché il Bancomat è considerato obsoleto e come viene sostituito.
L’idea di poter fare dei prelievi e versamenti in banca senza neppure entrarci ed in maniera assolutamente automatica è stata una rivoluzione veramente straordinaria.
Il bancomat ha rivoluzionato il modo di fruire le operazioni bancarie rendendolo molto più moderno e veloce.
Ormai gli italiani si sono abituati ad utilizzare il popolare sportello automatico e l’idea che sia qualcosa di obsoleto e da sostituire sicuramente a molti non va giù. Ma cerchiamo di capire che cosa sta succedendo e quali sono le ragioni dell’obsolescenza dello sportello Bancomat. Innanzitutto il Bancomat è nel mirino del governo perché l’esecutivo vuole assolutamente scoraggiare l’utilizzo del danaro contante. Il denaro contante infatti è proprio lo strumento che rende possibile l’evasione fiscale e riciclaggio di denaro sporco. Quindi non sorprende che il governo voglia assolutamente limitare e scoraggiare questo tipo di danaro.
Eppure paradossalmente il bancomat è nel mirino anche delle stesse banche. Come sappiamo oggi le banche vogliono tagliare tutte le spese inutili e così stanno chiudendo numerosissimi sportelli e filiali fisiche. Ma oltre a tagliare tantissime filiali fisiche facendo perdere anche tanti posti di lavoro le banche stanno anche chiudendo tantissimi sportelli bancomat. Infatti i Bancomat sono difficili da mantenere ed anche costosi e così le banche li chiudono e rendono sempre più difficoltoso al correntista trovarne uno. Infatti oggi molti sono costretti a prelevare dal bancomat di altre banche pagando anche la costosa commissione. Ci sono addirittura dei piccoli comuni italiani nei quali non esiste nemmeno uno singolo sportello Bancomat.
Dunque la tendenza è quella è quella di farli sparire tutti quanti. Ma da cosa saranno sostituiti gli sportelli bancomat? Ben presto gli italiani dovranno abituarsi e utilizzare il denaro virtuale è tracciabile. I metodi di pagamento elettronici, ad esempio da smartphone a smartphone esistono già e molti li utilizzano normalmente. Eppure non tutti sono abituati a scambiare denaro utilizzando i sistemi elettronici e tracciabili tramite smartphone. Eppure questo è il desiderio sia del governo che nelle banche che renderanno progressivamente i bancomat sempre più rari e sempre più costosi. Sicuramente non è qualcosa che accade nel giro di pochi giorni ma è una tendenza già in atto alla quale gli italiani dovranno abituarsi.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…