In questo periodo per gli italiani la vita sta diventando molto difficile dal punto di vista economico ed un aiuto per le donne può essere veramente importante.
Questo assegno mensile da ben €354 è sicuramente un sostegno concreto. Vediamo di come beneficiare effettivamente di questo aiuto che arriva proprio in un momento di forte inflazione.
Si parla sempre di quanto le famiglie con figli a carico siano duramente provate dalla fortissima inflazione e ciò è sicuramente vero.
Per le famiglie andare avanti è diventato veramente difficile. Ma una situazione spesso dimenticata è quella dei single con figli a carico.
Quando una donna è da sola e ha un figlio a carico spesso può trovarsi in condizione di forte disagio economico. Questo assegno mensile può essere qualcosa di prezioso ed è erogato dall’INPS. È L’Istituto nazionale di previdenza sociale ad erogare questo assegno mensile pensato proprio per le mamme in condizioni economiche precarie. Infatti l’INPS eroga questo assegno proprio a chi abbia un ISEE basso e sia diventato da poco mamma. Tuttavia le domande per ottenere questo assegno mensile vanno inviate al proprio Comune.
Quindi è il Comune che si occupa di ricevere le domande per questo aiuto alle neo mamme ma poi le invia all’Istituto Nazionale di previdenza sociale. Questo assegno di maternità è erogato per 5 mesi e la cifra è quella vista prima. Dunque è necessario per avere questo assegno avere avuto un figlio da poco ma anche avere un ISEE che sia collocato entro i €17747. Per richiedere questo assegno mensile bisogna presentare la domanda al comune entro i sei mesi dalla nascita.
Ma questo assegno mensile vale anche nel caso di adozioni e nel caso dell’adozione si può chiedere addirittura fino ai 6 anni di età del figlio adottivo. Quindi la legge non fa differenza tra figlio nato oppure adottato oppure avuto in preaffido. A fare la differenza è l’ISEE della donna che pone la domanda al comune. I tempi per cominciare a percepire i cinque mesi di aiuto sono di circa trenta giorni. Comunque si può verificare lo stato della pratica andando sul sito dell’INPS.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…