Sigarette+elettroniche+nel+mirino%3A+una+marca+%C3%A8+stata+gi%C3%A0+vietata%2C+cosa+si+rischia
ilovetrading
/2022/06/25/sigarette-elettroniche-nel-mirino-una-marca-e-stata-gia-vietata-cosa-si-rischia/amp/
Salute

Sigarette elettroniche nel mirino: una marca è stata già vietata, cosa si rischia

Le sigarette elettroniche sono diventate molto popolari negli ultimi anni e tanti hanno sostituito la sigaretta classica con questi nuovi dispositivi.

La sigaretta elettronica e la sigaretta classica sono sicuramente un modo per abbassare la tensione e per prendersi un momento di pausa.

ANSA

La sigaretta elettronica promette un minore impatto sulla salute di chi la fuma ma oggi un divieto clamoroso mette in allarme gli estimatori della sigaretta elettronica. Vediamo che cosa sta succedendo.

Una marca popolarissima viene vietata

Chi fuma la sigaretta elettronica ritiene di stare facendo una scelta che premia la propria salute.

Pixabay

Infatti con la sigaretta elettronica si dovrebbero avere minori rischi per il proprio benessere ma oggi arriva un divieto pesante ed inaspettato. La più nota azienda di sigarette elettroniche del mondo vale a dire Juul è stata addirittura interdetta alla vendita. In pratica le famosissime sigarette elettroniche di Juul non potranno più essere vendute al pubblico negli Stati Uniti. L’agenzia del governo americano che regolamenta i farmaci e i cibi ha espressamente vietato negli Stati Uniti la vendita di queste sigarette elettroniche popolarissime. Cerchiamo di capire perché e quali sono i rischi.

Ecco i motivi del divieto

Secondo la FDA cioè proprio l’agenzia americana che si occupa della sicurezza di cibi e farmaci, l’azienda non ha dimostrato in maniera veramente chiara ed esauriente che tutte le sostanze contenute nei suoi prodotti siano effettivamente sicure. Anzi secondo quanto riporta il Post Juul avrebbe anche promosso le proprie sigarette in modo illegale tra gli adolescenti. L’azienda ha promesso che farà ricorso contro questa durissima decisione ma ovviamente anche i consumatori italiani ora si pongono dei dubbi nell’ambito di queste sigarette che promettono di essere più salutari.

I timori per la salute

Lo stop alla vendita di queste sigarette negli Stati Uniti non implica necessariamente che una decisione del genere sarà presa anche in altri paesi però sicuramente farà riflettere molto i consumatori di questa marca ma anche delle altre. Sono tanti gli italiani che vogliono smettere di fumare e che sono indecisi se la sigaretta elettronica possa essere un aiuto per smettere oppure no. Si tratta sicuramente di un ambito nel quale le cose si evolvono a causa di studi sempre nuovi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

52 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

4 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

13 ore Fa