In questo periodo le famiglie sono continuamente a caccia di bonus per far quadrare il bilancio.
Come sappiamo però lo Stato Sociale Italiano eroga pochi aiuti alle famiglie e quindi quelli che ci sono vanno sfruttati al massimo.
Mentre altri paesi europei hanno uno Stato Sociale che sostiene con forza le famiglie, quello italiano decisamente non fa così.
Ma questo bonus da €8500 promette di essere uno dei più interessanti usciti nell’ultimo periodo.
Si tratta di un forte bonus per contrastare la piaga del caro bollette. Infatti i rincari sulle bollette hanno un impatto pesantissimo sulle famiglie italiane e molti hanno serie difficoltà ad andare avanti. Di questo aiuto si è parlato tanto ma ci ha messo un bel po’ per diventare realtà. Stiamo parlando del reddito energetico. Il reddito energetico Finalmente è partito e consente a tante famiglie di avere ben ottomilacinquecento euro subito proprio per azzerare la bolletta. Vediamo come funziona e come richiederlo. L’idea del reddito energetico è semplice quanto efficace.
Questo bonus infatti eroga €8500 ad ogni nucleo familiare entro i €20000 per l’installazione di pannelli solari sulla propria casa. Grazie all’installazione dei pannelli solari la bolletta energetica potrà essere azzerata e di conseguenza quella famiglia non avrà più questo pesante costo da sostenere e non temerà più i vari aumenti. Il reddito energetico ci ha messo un po’ a partire a causa dei tentennamenti della politica ma oggi è già concretamente partito in Puglia e varie altre regioni si stanno adeguando e promettono di farlo partire quanto prima.
Dunque per chi vive in Puglia è già possibile richiederlo andando sull’apposito sito regionale e scaricando tutta la modulistica necessaria. Dopo averla debitamente compilata la si dovrà rispedire indietro e aspettare l’erogazione del bonus. Ma come abbiamo detto anche le altre regioni si stanno preparando a fare qualcosa del genere. Questo bonus non copre soltanto l’acquisto dei pannelli fotovoltaici. Infatti questo bonus copre anche tutte le spese di installazione le spese accessorie ed anche eventualmente le spese per rimuovere eventuali strutture preesistenti da eliminare per far posto ai pannelli solari. Sicuramente un bonus utile ed ecologico che diventa particolarmente prezioso in questo periodo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…