Rischiamo+di+arrenderci+a+Putin+per+colpa+del+caldo%2C+siccit%C3%A0+e+migrazioni
ilovetrading
/2022/06/29/rischiamo-di-arrenderci-a-putin-per-colpa-del-caldo-siccita-e-migrazioni/amp/
Economia

Rischiamo di arrenderci a Putin per colpa del caldo, siccità e migrazioni

La guerra in Ucraina è stata veramente una tragedia e tutto l’occidente si è unito per contrastare la violenza della Russia di Putin.

I pacchetti di sanzioni contro la Russia sono stati molto duri ma il paese di Putin sta giocando bene la sua partita.

ANSA / Pierpaolo Ferreri

Chi si aspettava una Russia che andasse in default in pochi mesi è rimasto profondamente stupito.

La Russia ci può piegare

Il fatto è che la Russia ha immense riserve naturali e il suo territorio è generoso e ricco.

Pixabay

La Russia è un immenso granaio ma è anche un colossale esportatore di gas e di petrolio. Sono tantissime in realtà le materie prime che la Russia esporta e chiudendo le sue esportazioni o dirigendole altrove sta cambiando l’economia mondiale a suo vantaggio. Innanzitutto la Cina sta comprando gas e petrolio russo a piene mani garantendo fortissimi introiti al paese di Putin che così allontana lo spettro del default. Anche l’India sta acquistando molto dalla Russia e di conseguenza il paese di Putin riesce a resistere alle sanzioni.

Europa in recessione e bollette insostenibili

Il Rublo è più forte che mai ma nel frattempo Putin contrattacca tagliando pesantemente il gas all’Europa. Facendo così le bollette si impennano e l’Europa rischia di essere travolta dai rincari. Ma quest’estate è atteso un caldo veramente torrido che potrebbe spingere i consumatori europei a fare una forte pressione sui governi perché lascino perdere la questione russa.

Migrazioni senza precedenti

Ma c’è anche da sottolineare come il duro stop alle esportazioni di grano imposto da Putin sta letteralmente affamando l’Africa e sono attesi flussi migratori senza precedenti. Infatti l’esportazione di grano dalla Russia e dall’Ucraina ha mandato ben 53 paesi del mondo in una condizione di vero e proprio rischio fame. Quindi gli esperti si attendono massicce ondate migratorie dall’Africa affamata e anche questo creerà una forte pressione sui governi europei. Se Putin continuerà sulla sua linea potrebbe ben presto far finire l’Europa in recessione e con un’economia fortemente compromessa gli europei farebbero le barricate contro i loro governi pur di poter riavere nuovamente gas ed energia a prezzi competitivi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa