C’è una carestia globale in atto e la gente comune e gli stati la stanno prendendo clamorosamente sotto gamba.
Vari esperti nel mondo lanciano l’allarme su una carestia globale che sarebbe molto più grande e profonda di quello che comunemente si crede.
Quando pensiamo alla crisi sul cibo di norma ci viene in mente soltanto la stretta sul grano in posta da Putin.
Effettivamente il blocco dell’export di grano dalla Russia e dall’Ucraina voluto dal leader russo sta mettendo in difficoltà tanti paesi del mondo.
Si stima che addirittura 53 paesi africani siano a rischio fame. E questo proprio a causa del blocco sul grano voluto dalla Russia. Ma i grandi cambiamenti climatici in atto uniti al folle rincaro delle materie prime alimentari stanno scatenando una carestia senza precedenti. Infatti le materie prime necessarie per coltivare e anche per allevare gli animali sono salite di prezzo in modo folle. Questo significa che sia l’allevamento che l’agricoltura stanno facendo registrare dei problemi pesanti che presto si ripercuoteranno sulle scorte di cibo.
Quindi non è soltanto il blocco del grano russo a mettere in difficoltà le scorte alimentari ma è una carestia che secondo molti potrebbe avere effetti devastanti anche sul piano geopolitico. Infatti la carestia globale può spingere migrazioni davvero imponenti che possono sicuramente destabilizzare l’Europa. Infatti Putin ha messo in atto la stretta sul grano proprio per peggiorare la situazione africana e spingere le ondate migratorie ad essere sempre più imponenti. Questo insieme al taglio del gas può spronare i cittadini europei a fare forti pressioni sui governi perché l’Europa allenti la tensione contro la Russia.
Ma al di là della questione Ucraina, la carestia globale può essere la prossima grande emergenza che attualmente non stiamo considerando a sufficienza. Concentrati sulla crisi e sull’inflazione, gli stati e le persone comuni rischiano di ignorare questo problema esplosivo e di credere che sia legato soltanto ai paesi in via di sviluppo. Questa può essere una grave miopia.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…