Auto%3A+dal+6+luglio+obbligatorio+il+limitatore+di+velocit%C3%A0%2C+stop+a+chi+non+lo+ha
ilovetrading
/2022/07/04/auto-dal-6-luglio-obbligatorio-il-limitatore-di-velocita-stop-a-chi-non-lo-ha/amp/
Motori

Auto: dal 6 luglio obbligatorio il limitatore di velocità, stop a chi non lo ha

Il mondo delle automobili è in continua evoluzione, ma è quasi arrivata la data fatidica del 6 luglio: molti saranno contenti ma molti non lo saranno per l’obbligo del limitatore di velocità.

Cerchiamo di capire meglio questo obbligo e le sue conseguenze.

MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

Automobili e velocità sono davvero un binomio indissolubile ma purtroppo la velocità è anche causa di tanti incidenti anche mortali.

Limitatore di velocità obbligatorio: cambia tutto

L’eccessiva velocità sulla strada e l’imprudenza mietono tante vite ed è giusto che se esiste una tecnologia in grado di limitare la velocità la si metta in campo e la si renda anche obbligatoria.

Pixabay

Ma vediamo che cosa è il limitatore di velocità. Si tratta di uno strumento che non tutte le auto italiane montano a bordo, in grado di avvisare attraverso un segnale acustico, luminoso o di altro tipo, quando si stia superando il limite previsto su quel tratto di strada. Attraverso il gps ed altre sofisticate tecnologie, il limitatore può rendersi conto della velocità massima consentita ed avvisare il conducente che la supera.

Diventa obbligatorio per tutti

Ma dal 6 luglio questa tecnologia, che molte auto ancora non montano a bordo, sarà obbligatoria per tutti. C’è chi ritiene positivo questo obbligo perchè sicuramente si rendono le strade più sicure e si richiama rapidamente all’ordine chi sbaglia, ma molti storcono il naso. Infatti il settore delle automobili è gravato da una forte crisi e rendere il limitatore obbligatorio, significa rendere le auto più costose e quindi aggiungere un peso in più alle vendite già scarse. Infatti le auto già in circolazione possono continuare a non avere il limitatore di velocità, ma tutte quelle vendute dal 6 giugno in poi dovranno necessariamente averlo, altrimenti non saranno vendibili.

Cosa cambia per le auto già in circolazione

Alle auto già in circolazione non cambia nulla, ma è fondamentale ricordare come con la bella stagione purtroppo gli incidenti anche gravi sulla strada aumentino e di conseguenza l’attenzione deve essere massima per tutti. Infatti una distrazione quando si guida può costare carissima a noi ed a gli altri.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

14 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

5 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

8 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

10 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa