Le famiglie italiane patiscono con grande durezza questa situazione economica.
Ma sono soprattutto le famiglie con figli a carico ad avere maggiore bisogno di aiuto e sostegno.
Il nuovo aiuto pubblico per chi ha figli a scuola nell’anno scolastico 2022-2023 è sicuramente preziosissimo per le famiglie ed è il caso di capire come fruirne concretamente.
Mandare i propri figli a scuola è una vera stangata per le famiglie italiane ma oggi i costi della scuola rischiano di diventare veramente insostenibili.
Infatti gli stipendi italiani sono sempre più bassi e il salario minimo ormai sembra diventato solo un miraggio. La verità è che in Italia i ricchi sono sempre più ricchi mentre i poveri sono sempre più disperati e con l’inflazione tutto questo rischia di esplodere. Proprio per questo si chiedono con sempre più rabbia aiuti universali al governo in modo tale che anche chi è più in difficoltà possa avere una mano. I nuovi aiuti per la scuola pensati per il prossimo anno scolastico arrivano a coprire non solo i libri ma anche tutte le varie forniture scolastiche di cui ci si ha bisogno.
Ad erogare questi aiuti che sono veramente fondamentali sono le regioni. Infatti ogni regione stabilisce i limiti ISEE entro i quali si può beneficiare dell’aiuto e stabilisce anche la cifra che ogni famiglia può effettivamente ricevere. Quindi la borsa di studio regionale viene erogata in base all’isee ma non solo. Infatti se è vero che gli ISEE più bassi ricevono cifre più forti, è vero anche che cifre più consistenti vengono date anche a chi abbia i figli a scuola nelle scuole secondarie superiori. Infatti i libri diventano sempre più costosi mano a mano che si va avanti negli anni scolastici e di conseguenza anche la borsa di studio diventa più corposa. Quindi è fondamentale andare sul sito della propria regione per scoprire le borse di studio messe a disposizione delle famiglie e per scaricare anche la modulistica necessaria a fare domanda.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…