Reddito+di+Base%3A+si+parte%2C+i+primi+ad+averlo+percepiscono+1.700%E2%82%AC+al+mese
ilovetrading
/2022/07/09/reddito-di-base-si-parte-i-primi-ad-averlo-percepiscono-1-700e-al-mese/amp/
Reddito di Base

Reddito di Base: si parte, i primi ad averlo percepiscono 1.700€ al mese

Si è davvero tanto parlato del reddito di base universale e finalmente i primissimi potranno avere questo sussidio straordinario.

Il reddito di base universale è una misura caldissima e si può dire che negli ultimi mesi quasi abbia monopolizzato il dibattito sullo stato sociale.

ANSA

Ma finalmente i primi beneficiari concreti del reddito di base universale ci sono davvero e la cifra che prenderanno è davvero fantastica.

Finalmente i primi ad averlo: la cifra è importante

Infatti questi primi beneficiari del reddito di base percepiranno addirittura 1700 euro al mese ciascuno.

Pixabay

Il reddito di base universale è un reddito garantito a tutti indistintamente. Questa misura parte del presupposto che il diritto ad un reddito minimo sia un diritto fondamentale dell’essere umano e che non bisogna per forza collegare il reddito al lavoro. Numerosi economisti stanno spingendo con forza per l’adozione del reddito di base universale perché sanno bene che il numero dei posti di lavoro disponibili andrà sempre diminuendo. Questo succede a causa dell’intelligenza artificiale e dell’automazione. Quindi il reddito di base universale rappresenta l’antidoto ad una diffusa disoccupazione tecnologica.

Ecco perchè è fondamentale

In Europa c’è stato un vasto referendum per l’introduzione di un reddito di base universale obbligatorio per tutti. Questa raccolta di firme non ha raggiunto le cifre necessarie. Tuttavia effettivamente il reddito di base sta partendo in molte realtà europee. Infatti numerosi stati stanno facendo partire degli esperimenti pilota perché sono desiderosi di vedere gli effetti ed eventualmente di introdurre il reddito di base su larga scala.

Un esperimento per fare da apripista

In Galles ad esempio ai giovani che decideranno di abbandonare la casa familiare verranno dati addirittura l’equivalente di 1.700 al mese. Questo primo esperimento di reddito di base rappresenta sicuramente un’apripista possibile per un’adozione più diffusa di questo prezioso strumento. Il fatto è che entro pochi mesi l’Europa entrerà in recessione e il numero dei poveri esploderà. Proprio per questo si caldeggia l’adozione diffusa del reddito di base. Molti economisti ritengono che il reddito di base sia il giusto antidoto alle tensioni sociali della recessione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa