Il condizionatore d’aria d’estate è davvero un refrigerio piacevole.
Ma con i terribili rincari sulle bollette dell’energia elettrica il condizionatore diventa un salasso veramente tremendo.
In particolare ci sono tre errori che vanno evitati assolutamente. Sono errori apparentemente banali ma possono avere un peso enorme sulla bolletta dell’energia elettrica.
Gli italiani in questo periodo stanno cercando in ogni modo di risparmiare a causa degli stipendi bassi e dell’inflazione sempre più forte.
Eppure con questa estate torrida il peso del condizionatore rischia di farsi sentire. Ecco perché gli esperti dei consumi mettono in guardia contro questo elettrodomestico molto energivoro e stilano la lista dei tre errori banali ma pesanti da evitare ad ogni costo. Il primo errore è quello di ritenere che soltanto il condizionatore possa rinfrescare la stanza. Questo è assolutamente falso. Infatti un buon ventilatore da soffitto può utilmente rinfrescare la stanza quando le temperature non siano assolutamente torride. Quindi tranne nei momenti di picchi di calore un ventilatore può sostituire il condizionatore ma ha un costo pari quasi a zero.
Il secondo errore da evitare assolutamente è quello di avere infissi che non garantiscono un buon isolamento termico. Infatti se gli infissi sono vecchi e non garantiscono un buon isolamento termico gran parte dell’aria fresca generata dal condizionatore si disperderà all’esterno e di conseguenza lo spreco sarà forte. Il terzo errore da evitare assolutamente è quello di lasciare acceso il condizionatore tutta la notte. Termostato e timer esistono proprio per limitare al massimo i consumi e per accendere il condizionatore soltanto quando si è strettamente necessario. Ricordiamo che il condizionatore d’aria arriva ad avere un impatto forte con queste elevate bollette e quindi seguire questi accorgimenti può essere sicuramente utile.
Con questi alti rincari è importante operare un risparmio energetico a tutto tondo. Gli elettrodomestici non necessari come l’asciugatrice vanno evitati, se possibile. La lavatrice e la lavastoviglie vanno fatte solo con programma eco ed a pieno carico.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…