Fisco%3A+26+milioni+di+cartelle+in+arrivo%2C+troppi+non+ce+la+faranno%2C+dati+MEF
ilovetrading
/2022/07/16/fisco-26-milioni-di-cartelle-in-arrivo-troppi-non-ce-la-faranno-dati-mef/amp/
Fisco

Fisco: 26 milioni di cartelle in arrivo, troppi non ce la faranno, dati MEF

Una vera valanga di cartelle si sta per abbattere sugli italiani.

A confermarlo è stata proprio Cecilia Guerra sottosegretaria al MEF.

ANSA

Infatti Cecilia Guerra durante un’interrogazione in Parlamento ha sottolineato che le cartelle che si sono accumulate durante il periodo del lockdown ammontano a circa 26 milioni.

Una valanga di cartelle: i dati sono del MEF

Un numero veramente esorbitante che rischia davvero di travolgere gli italiani.

Pixabay

La situazione è molto complicata perché tutta questa montagna di cartelle andrà a colpire proprio tutta una serie di categorie che al momento fanno veramente fatica ad andare avanti. Infatti attualmente la forte inflazione sta mettendo in ginocchio tanto le famiglie che le aziende. Gli osservatori dell’economia come CGIA di Mestre stanno sottolineando con forza come l’aumento delle spese fisse rappresenti qualcosa di veramente insormontabile per troppe famiglie e troppe aziende. Con questa valanga di cartelle esattoriali chi già non ce la fa ad andare avanti avrà la stangata definitiva.

Ma molti non ce la faranno

Sono molti gli osservatori dell’economia come ad esempio Confcommercio a richiedere un po’ di tregua in una situazione così difficile. Anche perché L’Italia si appresta ad entrare in recessione e se il fisco non darà un po’ di tregua a famiglie ed imprese veramente tante potrebbero non farcela. Gli italiani avrebbero bisogno di aiuti sociali eccezionali e sono soprattutto le tante famiglie in povertà a dover beneficiare di aiuti straordinari ma purtroppo al momento nessuna misura realmente concreta per abbassare la tensione sociale sembra essere nelle mire del governo.

Un contrappeso alla durezza del fisco

Il governo Draghi si dimostra sensibile alle questioni sociali ma purtroppo le coperture sono effettivamente un problema. Con un fisco così duro ed inflessibile molti rilanciano con forza la tematica degli aiuti sociali ai più poveri. Infatti nell’attuale situazione economica sono davvero tante le famiglie che sono passate con grande velocità in condizioni di povertà assoluta. Dunque se il governo pretende di essere duro dal punto di vista fiscale deve anche offrire un salvagente a tutti coloro i quali rischiano concretamente di non reggere l’urto della recessione e della spirale inflazionistica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 ora Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa