Germania+a+un+passo+dalla+recessione%2C+bollette+%2B%E2%82%AC5000+l%26%238217%3Banno+e+limita+il+sostegno+all%26%238217%3BUcraina
ilovetrading
/2022/07/18/germania-a-un-passo-dalla-recessione-bollette-e5000-lanno-e-limita-il-sostegno-allucraina/amp/
Economia

Germania a un passo dalla recessione, bollette +€5000 l’anno e limita il sostegno all’Ucraina

Prima o poi doveva succedere. Adesso è successo alla Germania ma un domani potrebbe succedere anche a noi.

Il conto da pagare per la guerra è risultato veramente troppo salato alla Germania.

Pixabay

Infatti le bollette sono cresciute per ogni famiglia addirittura di 5.000 euro in un anno e i tedeschi non ne possono più.

La Germania è stanca

Col costo del gas e dell’energia così cari la Germania è letteralmente a un passo dalla recessione ed il paese vuole limitare gli aiuti all’ucraina.

Pixabay

Putin sta riuscendo nel suo perfido gioco. Sta lasciando l’Europa senza gas e senza energia e progressivamente i vari paesi europei cominciano a stancarsi del sostegno all’ucraina. I tedeschi sono diventati sempre più restii ad inviare aiuti all’Ucraina attaccata da Putin perché ormai il costo dell’energia è veramente troppo forte. Il problema non è soltanto per le famiglie stangate dalle bollette ormai insostenibili. Il problema è che il paese intero rischia di entrare in recessione perché sono anche le imprese a non riuscire a produrre con prezzi così alti.

Senza gas e ad un passo dalla recessione

Ma come gli esperti di geopolitica sostengono da tempo questa è proprio la strategia di Putin. La Russia può sembrare un paese economicamente debole e lo è. Tuttavia è un fornitore strategico di materie prime fondamentali e senza di esse l’Europa scricchiola. I tedeschi si sono stufati di questa situazione e così il loro sostegno economico all’ucraina viene meno. La Germania si è resa conto di non potersi permettere i rincari energetici tremendi degli ultimi mesi e ha paura di finire in recessione. Ma il fatto è che tutta l’Europa potrebbe presto finire in recessione perché i costi energetici stanno diventando insostenibili praticamente per tutti i paesi europei.

Il piano di Putin

Il piano di Putin è proprio questo: sfinire la popolazione europea con un costo della vita sempre più elevato. E ci sta perfettamente riuscendo sul fronte energetico. Ma ben presto potrebbe riuscirci anche sul fronte alimentare. Infatti la tremenda stretta sul grano che ha posto in essere bloccando le esportazioni di grano dalla Russia e dalla Ucraina può facilmente far schizzare in alto anche i costi al supermercato. A quel punto non saranno più soltanto i tedeschi ad essere stufi del sostegno all’Ucraina.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

22 ore Fa