Il+Bonus+beb%C3%A8+da+%E2%82%AC800+finalmente+ritorna%3A+la+gioia+delle+famiglie+per+l%26%238217%3Baiuto+migliore
ilovetrading
/2022/07/18/il-bonus-bebe-da-e800-finalmente-ritorna-la-gioia-delle-famiglie-per-laiuto-migliore/amp/
Bonus

Il Bonus bebè da €800 finalmente ritorna: la gioia delle famiglie per l’aiuto migliore

Il bonus bebè da €800 era sicuramente una delle misure più amate a sostegno della natalità.

Come sappiamo in Italia la natalità è tremendamente bassa perché le famiglie non ce la fanno a sostenere le spese per i figli.

ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ma purtroppo proprio quest’anno il bonus di 800 euro per la nascita dei nuovi figli era andato in pensione.

Un ritorno prezioso

Ma come vedremo adesso è finalmente ritornato e ci sono due vie per poterne fruire. Vediamo che cosa sta succedendo.

pixabay

È stato l’arrivo dell’assegno unico universale ad aver cancellato il bonus bebè da 800 euro. Infatti il governo ha stabilito che con l’arrivo dell’assegno unico universale praticamente tutte le altre erogazioni di denaro in aiuto delle famiglie con figli dovessero essere cancellate. Quindi con l’arrivo dell’assegno unico universale sono venuti meno gli assegni familiari ma anche il bonus bebè da 800 euro. Sicuramente una stangata per le famiglie con figli in arrivo. Eppure adesso questo bonus sta ritornando e ci sono due canali per poterlo ottenere. Prima di tutto per tutti i bambini nati entro il 28 febbraio di quest’anno il bonus bebè si può ancora richiedere.

Ecco il nuovo bonus per sostenere le famiglie

Infatti fino al 28 febbraio non c’era ancora il reddito di base universale e di conseguenza tutti i bambini nati entro quella data hanno diritto di avere gli 800 euro. E’ stata proprio l’Inps a chiarire questo. Ma un nuovo bonus alla nascita arriva proprio nel 2022. Infatti tutte le famiglie che avranno dei nuovi nati in quest’anno potranno ricevere i famoso bonus che mancava. Quindi le famiglie potranno effettivamente richiedere l’aiuto proprio se ci sarà un lieto evento in casa.

L’aiuto alla nascita

Tuttavia non è lo Stato a mettere in campo questo aiuto di €500 per la natalità ma è la regione Umbria. Infatti la regione Umbria ha messo in campo questo bonus da 800 euro che in un certo senso sostituisce quello statale. Ma se quello statale valeva €800 quello stanziato dalla regione Umbria invece vale soltanto €500. Di misure del genere si parla anche relativamente ad altre regioni. Tuttavia al momento non è chiaro quali altre regioni siano effettivamente pensando a bonus per sostenere la natalità. Per quanto concerne la regione Umbria i dettagli per fare la domanda non sono ancora chiari. Ad ogni modo la speranza è che anche altre regioni possano allinearsi ed erogare bonus simili per contrastare il calo drammatico della natalità in Italia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa