Bonus+%E2%82%AC200%3A+limite+alla+spesa+e+cose+che+non+puoi+comprare%2C+come+devi+spenderlo
ilovetrading
/2022/07/19/bonus-e200-limite-alla-spesa-e-cose-che-non-puoi-comprare-come-devi-spenderlo/amp/
Bonus

Bonus €200: limite alla spesa e cose che non puoi comprare, come devi spenderlo

Il bonus €200 sta facendo tanto discutere ma adesso spuntano anche limiti a quello che si può comprare con i famosi 200 euro.

Sicuramente sono tantissime le polemiche attorno al bonus 200 euro.

ANSA/GUARDIA DI FINANZA

Le famiglie italiane accolgono positivamente il fatto di avere €200 in più per le spese di tutti i giorni e soprattutto per fronteggiare l’inflazione.

Polemiche e limiti: cosa non puoi comprare

Ma troppe cose non sono chiare attorno al bonus pensato dal governo Draghi e adesso spuntano anche delle vere e proprie limitazioni su come poter spendere la famosa cifra.

Pixabay

Il governo Draghi ha esteso molto la platea dei beneficiari del bonus €200. Infatti a beneficiarne saranno sia i lavoratori dipendenti che i pensionati, che i disoccupati, che i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza, le partite IVA eccetera. Dunque tante categorie per un bonus che può essere molto utile ma che sta suscitando anche tantissime polemiche. Come sappiamo infatti le casalinghe e altre categorie fragili non percepiranno il bonus 200€.

Le limitazioni alla spesa del bonus

Ma mentre i sindacati chiedono che il bonus sia potenziato e che sia anche prorogato per i lavoratori dipendenti, spuntano addirittura delle limitazioni su come si possono spendere questi 200€. Innanzitutto diciamo subito che è estremamente difficile che il governo accetti la proposta sindacale di un aumento delle buste paga di €200 al mese. Quindi è molto difficile l’idea che molti stanno accarezzando e cioè che il bonus 200 euro possa diventare strutturale come il bonus Renzi. Ma vediamo come funzionano le limitazioni alla spesa.

Come funzionano i limiti e cosa non si può comprare

Tutta una serie di beni considerati non etici come per esempio armi da fuoco, alcolici oppure pellicce non potranno essere acquistati con i 200€ erogati dal governo. Quindi chi percepirà i 200€ non potrà utilizzarli per queste spese poco etichette. Questo però non vale per tutti ma vale per i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza. Infatti i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza hanno precise limitazioni riguardo quello che possono acquistare con i soldi del reddito. Ebbene le stesse limitazioni Si applicheranno anche ai €200 del bonus. Limitazioni simili non sono previste in alcun modo per gli altri beneficiari del bonus governativo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa