Decisamente stanno cambiando tante cose sul conto corrente e non sorprende che gli italiani siano furiosi.
Il conto corrente è certamente uno strumento molto utile per gli italiani e praticamente ogni cittadino ne ha uno o alle volte anche più di uno.
Ma tante cose stanno cambiando sul conto corrente e gli italiani sono davvero furiosi con le loro banche.
Vediamo che cosa sta succedendo e come difendersi. Un conto corrente eroga tanti servizi diversi al correntista.
Ci si può ricevere lo stipendio così come pagare le bollette delle utenze e mille altre operazioni utili alla vita di tutti i giorni eppure le stangate sul conto corrente stanno diventando davvero troppo pesanti per i cittadini. La prima stangata è sicuramente l’inflazione. Infatti tenere i soldi fermi sul conto corrente negli ultimi 12 mesi è costato tantissimo agli italiani. 10 mila euro tenute sul conto corrente negli ultimi 12 mesi hanno visto bruciare di valore circa 800€.
Una stangata pesantissima che gli italiani non vogliono più accettare. Le banche dovrebbero remunerare almeno in maniera minima il denaro fermo sul conto corrente. Fino ad oggi le banche non remuneravano il denaro fermo sul conto corrente. Ma questo era giusto perché l’inflazione non esisteva. Oggi invece le banche hanno montagne di denaro a disposizione che non remunerano in alcun modo e i correntisti sono furiosi. Ma i correntisti sono furiosi anche perché negli ultimi 12 mesi contemporaneamente i costi di gestione sono veramente schizzati alle stelle.
Non solo il canone mensile del conto è aumentato tantissimo ma tante spese che prima erano ricomprese del canone oggi vanno pagate extra. È normale quindi se i correntisti siano sul piede di guerra nei confronti delle loro banche e che le proteste non mancano. Tra l’altro ad ottobre dovrebbero anche scattare le nuove commissioni più alte per il prelievo Bancomat quindi un’altra ennesima stangata sulla normale operatività di tutti i giorni per le famiglie. Se a questo ci aggiungiamo che adesso i conti correnti bancari sono nel mirino del fisco grazie alla super anagrafe dei conti correnti il quadro è davvero completo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…