Conto+tradizionale+o+online%3A+come+decidere%2C+spendi+0+ma+se+sbagli+sono+guai
ilovetrading
/2022/07/20/conto-tradizionale-o-online-come-decidere-spendi-0-ma-se-sbagli-sono-guai/amp/
Consumi

Conto tradizionale o online: come decidere, spendi 0 ma se sbagli sono guai

Le associazioni a tutela del consumatore sottolineano come negli ultimi 12 mesi i costi dei conti correnti siano saliti veramente troppo.

L’inflazione colpisce le famiglie italiane a tutti i livelli e anche i costi del conto corrente salgono in maniera veramente importante.

ANSA/ UFFICIO STAMPA

Tra l’altro la cosa peggiore è che i conti correnti non remunerano neppure i soldi fermi in giacenza. Questa è una cosa che fa arrabbiare davvero tanti correntisti.

Come decidere tra i due tipi di conti

Infatti le banche hanno a disposizione una montagna di soldi fermi sui conti degli italiani ma non li remunerano in alcun modo.

Pixabay

Quindi gli italiani almeno cercano di risparmiare un po’. Un modo facile per risparmiare sui costi del conto in banca è quello di abbandonare il conto tradizionale a favore di un conto online. Alcuni l’hanno fatto ma non tutti sono soddisfatti. Cerchiamo di capire che cosa cambia e quale conviene tra il conto tradizionale e il conto on-line. Partiamo subito da una considerazione fondamentale: infatti la quasi totalità dei costi per una banca è rappresentato dalle filiali fisiche.

Ecco le vere differenze

Ma anche gli sportelli bancomat hanno i loro costi. La banca esclusivamente online di conseguenza ha dei costi quasi nulli e quindi può praticare delle condizioni molto più vantaggiose al suo correntista. Questo non significa che la banca on-line sia un semplice sito e che non abbia dei costi di gestione. Tutt’altro, ma sono molto più bassi di quelli della banca tradizionale e quindi questo si riflette in un notevole risparmio per il cliente. Ma se è vero che la banca online permette di risparmiare tanto è vero anche che non eroga tanti servizi che di norma sono erogati dalla banca tradizionale. Quindi in realtà bisogna capire se per il proprio tipo di operatività sia meglio la banca tradizionale o quella on-line. La banca on-line sostanzialmente eroga i servizi fondamentali e quindi per la maggioranza delle persone può andare bene. Inoltre spesso offre lunghi peridi a costo zero in promozione.

Come scegliere quello giusto

Tuttavia qualche correntista potrebbe storcere il naso perché nella banca online non trova un servizio che invece a lui serve. Inoltre molti correntisti non accettano il fatto di non poter avere una persona fisica in una filiale alla quale potete chiedere aiuti e delucidazioni. È vero che le banche online hanno sempre i servizi clienti dedicati, però fare tutto attraverso il telefono non sempre è facile per tutti. Ma su entrambi i tipi di banche oggi arrivano i rigidi controlli della super anagrafe dei conti correnti e quindi in un caso o nell’altro gli italiani tremano per i nuovi controlli estremamente penetranti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa