Patente+diventa+app+per+smartphone%2C+QR+Code+al+posto+di+blocco%2C+se+no+non+circoli
ilovetrading
/2022/07/20/patente-diventa-app-per-smartphone-qr-code-al-posto-di-blocco-se-no-non-circoli/amp/
Motori

Patente diventa app per smartphone, QR Code al posto di blocco, se no non circoli

Una vera novità in arrivo per la carta d’identità ma anche per la patente.

Questi due fondamentali documenti diventano digitali e così di conseguenza per gli italiani cambia tutto.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

È stato Colao a rivelare questa profonda trasformazione. Ma vediamo come gli italiani devono adeguarsi a questa vera e propria trasformazione digitale e cosa cambia nel concreto.

I documenti diventano digitali: attenzione a cosa cambia

L’Italia punta ad avere i due documenti di identità più importanti vale a dire la patente e la carta d’identità non più come documenti cartacei ma come realtà esistenti sul proprio cellulare grazie all’App io. Quindi sostanzialmente l’app IO prende il posto di tutti i documenti d’identità. Per le forze dell’ordine basterà scansionare il QR Code dell’app Io per sapere se una persona è in regola con la carta d’identità e anche con la patente. Ovviamente per chi non è in regola con l’app IO ci saranno le stesse sanzioni previste per chi oggi non ha la carta d’identità o la patente.

Rivoluzione per i cittadini ma anche al posto di blocco

Infatti le nuove carte d’identità e patente digitali prendono il posto di quelle cartacee.

Pixabay

Si tratta di una rivoluzione tecnologica che non coinvolge soltanto i cittadini ma coinvolge anche le forze dell’ordine che dovranno controllarli. Quindi sostanzialmente il controllo di carta d’identità e patente sarà un semplice scansionamento di QR Code proprio come succedeva per il Green pass.

Come funziona questa rivoluzione

Secondo Colao già dal 2023 potrebbero partire gli accordi internazionali per questa vera e propria rivoluzione e gli italiani ovviamente dovranno adeguarsi. Quindi per le forze dell’ordine i controlli saranno più facili ma anche per i cittadini ci sarà il vantaggio di non dover portare appresso questi due documenti. Si tratta di un protocollo europeo che renderà questi documenti digitali dei veri e propri standard validi in tutta l’Unione europea e così di conseguenza questi documenti e anche questa nuova modalità di controllo saranno validi ovunque in Europa. Dunque una innovazione che va nel senso della semplicità, ma come sempre un aiuto in più serve per chi può avere magari meno confidenza con la tecnologia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa