Si+scrive+scudo+anti-spread%2C+ma+si+legge+ritorno+della+Fornero+%28e+fine+dei+Bonus%29
ilovetrading
/2022/07/26/si-scrive-scudo-anti-spread-ma-si-legge-ritorno-della-fornero-e-fine-dei-bonus/amp/
Economia

Si scrive scudo anti-spread, ma si legge ritorno della Fornero (e fine dei Bonus)

La Banca Centrale Europea chiede stop a bonus e riforma pensioni durissima.

L’Italia ha chiesto aiuto alla Banca Centrale Europea per quanto riguarda il problema dello spread.

ANSA/VALERIO PORTELLI

La Banca Centrale Europea ha risposto che meccanismi per arginare lo spread sono pronti a partire ma il costo è salatissimo: l’Italia deve rimettere a posto i conti.

Massacro sociale

La Banca Centrale Europea pretende dal nostro paese un rigido rispetto dei vincoli di bilancio e questo significa in parole povere che la prossima riforma delle pensioni sarà sicuramente lacrime e sangue. Non ha importanza se andrà al potere il centrodestra che ostenta allergia nei confronti del rigore o una coalizione di altro genere. La Banca Centrale Europea impone assoluto rigore per quello che riguarda i conti. Per l’Italia sarà sostanzialmente impossibile secondo gli esperti continuare la politica dei bonus a pioggia e anche varare una riforma che non sia sostanzialmente la Fornero. Quindi si scrive scudo anti-spread ma si legge riforma Fornero.

Pensioni e fine dei bonus

Ma ovviamente non sarà soltanto il massacro sulle pensioni l’unica conseguenza di questa imposizione Europea.

Pixabay

Tutto il mondo dei bonus e degli aiuti sociali rischia di bloccarsi. Ma il problema è che le famiglie italiane sono sempre più in crisi e l’inflazione è sempre più alta. Il costo della vita aumenta di giorno in giorno mentre il lavoro ormai è sempre più precario. In una situazione del genere come può il governo ritirare i bonus sociali? Se effettivamente andrà al potere il preannunciato governo di centro-destra probabilmente tutto quello che potrà fare sarà strappare concessioni minuscole e di bandiera alle autorità europee ma sostanzialmente chinare il capo di fronte al massacro sociale che viene chiesto. Già lo Stato Sociale Italiano è molto avaro per quello che riguarda gli aiuti ai più poveri.

La tensione sociale rischia di esplodere

Chiudere adesso il meccanismo dei vari bonus sociali o comunque ridurlo pesantemente significherebbe mettere veramente troppe famiglie in difficoltà. Eppure il rispetto dei conti chiesto con sempre maggiore forza dall’Europa significa proprio questo. Se i conti devono tornare in ordine questo vuol dire che le tasse e soprattutto l’IMU schizzeranno verso l’alto e che gli aiuti ai più poveri si ridurranno pesantemente. Probabilmente non sbaglia chi prevede che il sentimento dell’euroscetticismo che attualmente è molto basso, in Italia potrà fortemente impennarsi nei prossimi mesi. Le richieste lacrime e sangue dell’Unione Europea per il rispetto dei conti non è chiaro se saranno effettivamente sopportabili da una popolazione sempre più stremata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa