Bitcoin+e+criptovalute%3A+%C3%A8+il+momento+di+comprare+oppure+di+vendere%3F
ilovetrading
/2022/07/27/bitcoin-e-criptovalute-e-il-momento-di-comprare-oppure-di-vendere/amp/
Mercati

Bitcoin e criptovalute: è il momento di comprare oppure di vendere?

Il Bitcoin e in generale le criptovalute sono state probabilmente il più grande fenomeno finanziario degli ultimi anni.

Queste valute virtuali all’inizio avevano conquistato un numero molto limitato gli utenti ma poi sono diventate realmente un fenomeno globale.

Pixabay

In tutto il mondo gli scambi di queste valute virtuali hanno toccato cifre incredibili e le loro quotazioni aumentavano sempre.

Cosa è successo nel 2022

Fino al 2021 si può dire che il Bitcoin ma anche tante altre criptovalute non hanno fatto altro che aumentare continuamente di valore.

Pixabay

Puntualmente veniva fuori qualche problema che metteva momentaneamente in difficoltà la crescita apparentemente senza fine di queste valute virtuali. Però poi puntualmente riprendevano sempre a crescere. Ma quello che è più importante è che nel 2021 il Bitcoin ha ricevuto la benedizione da parte di varie autorità economiche internazionali. Innanzitutto alla Borsa americana è stato quotato il primo etf che ruotava attorno al Bitcoin.

Tante celebrazioni e poi il tonfo

Solo fino a qualche anno prima sarebbe sembrato impossibile. Ma poi anche grandi banche d’affari hanno elogiato le criptovalute come uno strumento di difesa contro l’inflazione. Con l’arrivo dell’inflazione e quindi dall’inizio del 2022, le criptovalute hanno cominciato a perdere tantissimo di valore. Sia il Bitcoin che le altre criptovalute stanno realizzando delle performance veramente deludenti e sono arrivate a perdere veramente tanto. Questo sicuramente ha inferto un duro colpo a tanti che magnificavano le criptovalute. Infatti il fatto che siano crollate di valore proprio con l’arrivo dell’inflazione dimostra che non possono essere un bene di rifugio nei confronti dell’inflazione. Tuttavia se è vero che le criptovalute hanno fortemente deluso dal punto di vista dell’essere un bene di rifugio contro le fiammate inflazionistiche, è vero anche che è troppo presto per sostenere che questo particolarissimo tipo di investimento sia finito. E’ vero che il Bitcoin e le altre criptovalute hanno perso tanto di valore dall’inizio dell’anno.

Un futuro da capire

È vero anche che tante realtà del mondo delle criptovalute sono in difficoltà economiche o sono addirittura fallite negli ultimi mesi. Tuttavia questo comparto ha affrontato difficoltà anche peggiori ed è riuscito a riprendersi. Se oggi tanti fuggono dal mondo delle criptovalute, non mancano altrettanti che invece ritengono che sia proprio questo il momento per acquistarle a cifre scontate. Si tratta di un segmento particolarissimo che è sicuramente il caso di lasciare a chi sia più esperto. Ad ogni modo non è escluso che queste valute virtuali possano riprendere la loro corsa. Molto dipenderà anche dall’adozione concreta di queste valute come strumento di acquisto di beni e servizi specialmente nei paesi del terzo mondo che non hanno valute particolarmente affidabili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa