%E2%82%AC700+subito+sul+conto+dall%26%238217%3BINPS+per+queste+famiglie+in+difficolt%C3%A0%2C+tetto+ISEE%2C+domanda+entro+il+31%2F12
ilovetrading
/2022/07/27/e700-subito-sul-conto-dallinps-per-queste-famiglie-in-difficolta-tetto-isee-domanda-entro-il-31-12/amp/
Bonus

€700 subito sul conto dall’INPS per queste famiglie in difficoltà, tetto ISEE, domanda entro il 31/12

Arriva un aiuto INPS che vale ben €700. Si tratta di un aiuto veramente corposo che però è anche poco conosciuto.

Infatti dei nuclei familiari in difficoltà possono percepire dall’INPS ben 700€. Ma attenzione perché le domande scadono il 31/12.

ANSA / ETTORE FERRARI

Oggi sono tante le famiglie in difficoltà e quindi non stupisce che si cerchino continuamente bonus ed aiuti per riuscire ad andare avanti.

Il ricco aiuto dell’INPS per chi sia in difficoltà

Mentre gli italiani sperano che si apra qualche spiraglio nel tanto atteso reddito di base universale vediamo come si fa a chiedere questi €700 all’Inps e quali famiglie in difficoltà possono richiederli.

Pixabay

Per avere questi 700€ ci sono requisiti molto specifici. Questo bonus da €700 è un bonus che l’Inps riconosce per un problema grave che può aver colpito il nucleo familiare. Per poterlo richiedere c’è bisogno di un particolare ISEE ma soprattutto la precondizione è molto specifica. Infatti questo aiuto da €700 si chiama assegno di vedovanza.

Quali sono i requisiti per poterlo avere

Chiaramente per poterlo percepire c’è bisogno della perdita del coniuge ma è qualcosa di completamente avulso rispetto alla classica pensione di reversibilità. Infatti l’assegno di vedovanza va proprio a cumularsi con la pensione di reversibilità. Ad avere diritto all’assegno di vedovanza è chiaramente il vedovo o la vedova. Ma ci sono anche altri paletti. Infatti bisogna essere beneficiari di una pensione di reversibilità da lavoro dipendente. Sia il lavoratore pubblico che quello privato possono beneficiarne. C’è bisogno però anche di avere un’invalidità o una inabilità al lavoro oppure di avere l’accompagnamento.

Come ottenere i 700 euro dall’INPS

C’è anche bisogno di avere un tetto ISEE entro i 31.296,62 dunque se si hanno tutte queste condizioni si può beneficiare dell’assegno di vedovanza. Come detto l’assegno di vedovanza è legato al mondo del lavoro dipendente. Quindi bisogna essere pensionati che precedentemente svolgevano un lavoro un lavoro da dipendente pubblico o privato. Di conseguenza i pensionati che precedentemente facevano i lavoratori autonomi non hanno diritto all’assegno di vedovanza. Chiaramente mentre l’assegno di vedovanza si può percepire soltanto una volta, la pensione di reversibilità viene erogata regolarmente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa