NFT+e+Bitcoin%3A+che+cosa+sta+succedendo+nel+ricco+mondo+degli+investimenti+virtuali%3F
ilovetrading
/2022/07/28/nft-e-bitcoin-che-cosa-sta-succedendo-nel-ricco-mondo-degli-investimenti-virtuali/amp/
Mercati

NFT e Bitcoin: che cosa sta succedendo nel ricco mondo degli investimenti virtuali?

Le criptovalute e non fungible token sono al centro di mille polemiche. Eppure questi particolari investimenti basati sulla blockchain continuano ad essere molto desiderati.

Le criptovalute fino al 2022 sono aumentate di valore in modo clamoroso.

Pixabay

Ma in realtà è stato proprio con l’inizio di quest’anno che c’è stata una dura flessione per i Bitcoin e le altre criptovalute.

Crollo delle criptovalute ma non è la fine

Questo è paradossale perché proprio nel 2021 tante autorità economiche e finanziarie avevano benedetto le criptovalute come investimenti molto sicuri e vantaggiosi.

Pixabay

In particolare era stato sottolineato come le criptovalute potessero essere una riserva di valore in caso dell’inflazione. In realtà quando nel 2022 l’inflazione ha mostrato la sua forte fiammata proprio le criptovalute hanno perso di valore. Sia il Bitcoin che praticamente tutte le altre criptovalute hanno dimostrato una flessione fortissima. Quindi ormai è chiaro che le criptovalute non sono uno strumento di rifugio nei confronti dell’inflazione ma è troppo presto per dire che l’investimento in criptovalute sia passato di moda.

Un momento di forti dubbi

Anzi, tanti ritengono che sia proprio questo il momento giusto di comprare. Ad ogni modo va tenuto presente come l’investimento in criptovalute sia un investimento estremamente volatile e complesso che è assolutamente il caso di lasciare che sia più esperto. Ma c’è una situazione decisamente complessa anche per quanto riguarda i non fungible token. Infatti i NFT sono quelle opere d’arte virtuali che esistono solo nella forma di file.

Un mercato più selettivo per i NFT

Durante il 2021 c’era stata una vera e propria febbre nei confronti di queste opere d’arte virtuali ma oggi il mercato è molto più guardingo. Accanto ad opere che effettivamente stanno salendo tanto di prezzo c’è un vero e proprio mare di NFT che non valgono quasi niente e che stanno spegnendo gli entusiasmi di molti riguardo ad un facile guadagno. Dunque questo complesso mercato sta decisamente diventando più maturo e selettivo. Se fino allo scorso anno sembrava che chiunque potesse creare nft e diventare ricco oggi questo mercato tende a differenziare molto i fenomeni che hanno una storia ed una prospettiva dagli hype momentanei.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa