Addio+vacanze%3A+con+la+truffa+del+parcheggio+tanti+italiani+nei+guai%2C+nessuno+lo+intuisce
ilovetrading
/2022/07/30/addio-vacanze-con-la-truffa-del-parcheggio-tanti-italiani-nei-guai-nessuno-lo-intuisce/amp/
Crimine

Addio vacanze: con la truffa del parcheggio tanti italiani nei guai, nessuno lo intuisce

Attenzione ad una truffa che è stata molto segnalata ultimamente.

Si tratta di una truffa molto insidiosa che già in passato aveva messo nei guai tanti Italiani.

ANSA/ufficio stampa

E la cosiddetta truffa del parcheggio. Sono stati segnalati casi a Caserta e nella provincia di Torino.

Attenzione a come agiscono i truffatori

Già in passato la truffa del parcheggio aveva messo nei guai tanti Italiani e purtroppo si sfrutta sempre la bontà della generosità degli italiani.

Pixabay

Vediamo di capire concretamente come funziona questa truffa e come stare in guardia. Questa truffa si svolge nei centri commerciali prevalentemente e soprattutto nei parcheggi di questi centri commerciali e supermercati. I truffatori tengono d’occhio la vittima e quando si allontana dalla propria auto gli bucano la gomma o anche più gomme. Quando la vittima torna dalle spese al centro commerciale chiaramente si accorge del grosso danno subito dalla sua auto.

Come difendersi da questa truffa

Proprio in questo momento il truffatore o i truffatori si presentano. I truffatori fanno finta di voler aiutare la vittima. In sostanza i truffatori fingono una grande gentilezza e una grande cortesia nei confronti della vittima che così ritiene di potersi fidare di loro. La vittima quindi è convinta che i due truffatori la stiano aiutando a cambiare la gomma. Quindi sia la vittima che i due truffatori cominciano ad armeggiare in auto in modo assolutamente tranquillo e confidenziale. Ma è proprio in questo istante in cui la vittima ha abbassato la guardia e anzi si sente grata nei confronti dei due truffatori che la stanno aiutando così generosamente, che in modo fulmineo i truffatori agguantano borsa e qualsiasi altro oggetto di valore presente in auto e scappano via.

A cosa stare attenti

Si tratta di una vecchia truffa che però puntualmente ritorna e mette nei guai tanti Italiani. Quando ci si ritrova in vacanza poi, il rischio è ancora maggiore perché logicamente si è ancora più spaesati. Le forze dell’ordine mettono sempre in guardia nei confronti di questi truffatori e quando qualcuno si offre per aiutare a cambiare le gomme bisogna comunque sia tenerlo d’occhio. Può essere che si tratti di una brava persona ma può anche trattarsi di un pericoloso truffatore.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa