Arriva+il+bonus+per+le+mamme+da+400+euro+all%26%238217%3Banno%3A+come+chiederlo%2C+dono+utile
ilovetrading
/2022/08/02/arriva-il-bonus-per-le-mamme-da-400-euro-allanno-come-chiederlo-dono-utile/amp/
Bonus

Arriva il bonus per le mamme da 400 euro all’anno: come chiederlo, dono utile

Arriva un bonus veramente utile e concreto per le mamme e in un momento del genere è davvero prezioso.

Si tratta di un bonus che eroga €400 all’anno e vediamo perché può essere veramente concreto ed importante.

Pixabay

Come sappiamo con l’arrivo dell’assegno unico universale quasi tutti i bonus previsti precedentemente sono stati cancellati.

Un bonus concreto e cumulabile con AU

L’assegno unico universale assegna una cifra chiara ad ogni famiglia calcolata in base all’isee e al numero dei figli.

Pixabay

Le famiglie con ISEE basso e con quattro figli a carico arrivano a percepire circa €1000 al mese. Purtroppo però quasi tutti i bonus precedenti sono stati cancellati. Ad esempio sono stati cancellati gli assegni familiari e anche il bonus bebè premio alla nascita da 800€. Tuttavia adesso spunta questo bonus da €400 che può essere veramente utile per le mamme. Prima di vedere come richiedere i €400 è però importante precisare che tre bonus per i figli a carico sono comunque sia ancora attivi.

Come averlo

Il primo è il bonus nido che si può chiedere da zero a tre anni di vita del bambino. Il secondo bonus ancora attivo è il bonus musica che eroga €1.000 di detrazione IRPEF al 19% dai 5 ai 18 anni. Il terzo tipo di bonus che è possibile richiedere sono i bonus scuola erogati dalle regioni e proprio in questo periodo tanti Italiani con basso ISEE stanno chiedendo questi bonus scuola preziosi. Ma c’ anche un bonus da €400 per le neo mamme. Questo bonus è erogato dall’asl a tutte le donne che abbiano bambini da 0 a 6 mesi. Da 0 a 6 mesi l’allattamento al seno è veramente importante. Tuttavia per tutta una serie di ragioni alle volte le neo mamme non riescono ad allattare al seno.

Lo eroga l’asl

Proprio per poter comprare il latte l’ASL eroga €70 al mese alle neo mamme. In alcuni casi il latte manca del tutto mentre in altri è insufficiente. Sia che il latte manchi del tutto o anche se sia insufficiente La mamma ha diritto ad avere dall’asl i 70 euro al mese. Inoltre la mamma può venire rivalutata anche mese per mese. Infatti il problema della mancanza di latte può presentarsi un mese e invece l’altro no. Quindi l’ASL provvederà ad erogare il bonus automaticamente tutti i mesi fino al sesto mese di età oppure a rivalutare volta per volta la mamma per capire in quali mesi abbia bisogno di aiuto per comprare il latte in polvere e invece in quali mesi no. Questo bonus erogato dall’asl è perfettamente compatibile con l’assegno unico universale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa