Bonus+psicologo%3A+troppe+polemiche%2C+terapia+lasciata+a+met%C3%A0%2C+i+pericoli
ilovetrading
/2022/08/04/bonus-psicologo-troppe-polemiche-terapia-lasciata-a-meta-i-pericoli/amp/
Bonus

Bonus psicologo: troppe polemiche, terapia lasciata a metà, i pericoli

Troppe polemiche stanno nascendo attorno al bonus psicologo.

Il bonus psicologo è una novità introdotta dal governo quest’anno. E’ proprio il governo Draghi dopo un iniziale tentennamento ad avere proposto questi 600 euro di bonus.

Pixabay

Chiedere il bonus psicologo è possibile andando sulla piattaforma dell’INPS e facendo un’apposita domanda allegando l’ISEE.

La terapia lasciata a metà

Teoricamente tutti coloro i quali hanno un ISEE entro i €50.000 possono accedere al bonus.

Pixabay

In realtà però l’INPS farà una graduatoria proprio sulla base dell’isee e quindi ben pochi potranno accedervi. E’ proprio il Codacons a sottolineare come ci siano due rischi legati al bonus psicologo. Vediamo di capire quali sono perché sono decisamente importanti. Il primo rischio legato al bonus psicologo è che davvero pochi riescano ad accedervi. Il budget infatti non è poi così ingente mentre le richieste a quanto pare saranno tante quindi in realtà saranno soltanto i soggetti con ISEE molto basso a riuscire ad accedere a questo bonus.

Troppi problemi e rischi

Ma il secondo problema è che i 600€ erogati dal bonus psicologo bastano per poche sedute. Come il Codacons giustamente ha sottolineato, che cosa succede se le sedute finiscono mentre la terapia è solo all’inizio? Questo è un problema che può capitare a molti italiani perché una terapia di sostegno psicologico può avere bisogno anche di tante sedute. Quindi se il bonus psicologo eroga soltanto 600 euro questo vuol dire che le sedute che si potranno fare dallo psicologo oscilleranno tra le 10 e le 7. Potrebbero essere un po’ più oppure un po’ meno ma in sostanza il rischio è che comunque sia possano essere non sufficienti ad affrontare le problematiche anche gravi che lo psicologo si troverà a gestire. Quindi è stato proprio il Codacons a mettere in luce questa delicata questione.

Cosa fare

Il rischio concreto è che tanti Italiani che accedono al bonus psicologo finiscano per esaurire il numero di sedute a disposizione mentre la loro terapia è ancora in corso. Questi italiani si troveranno di fronte a un dilemma decisamente brutto. O dovranno finire di pagare la terapia di tasca propria e questo significa un esborso assolutamente non preventivato e che può essere anche pesante oppure dovranno lasciare la terapia a metà. Ma lasciare una terapia psicologica a metà decisamente può non essere una buona idea. Quindi le polemiche nei confronti del bonus psicologo appaiono decisamente sensate. Come molti hanno sottolineato l’idea del bonus in se stessa è veramente giusta ma le modalità con cui è stata messa in atto probabilmente potrebbero essere migliori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa