Sterzata+sociale+in+Italia+se+si+vogliono+evitare+le+tensioni+sociali+in+autunno
ilovetrading
/2022/08/06/sterzata-sociale-in-italia-se-si-vogliono-evitare-le-tensioni-sociali-in-autunno/amp/
Economia

Sterzata sociale in Italia se si vogliono evitare le tensioni sociali in autunno

Il Fondo Monetario Internazionale ha parlato di forte rischio in Italia di tensioni sociali già a partire dall’autunno o forse dall’inizio del 2023.

Vediamo di capire che cosa sta succedendo e perché l’Italia ha bisogno di politiche sociali più attive.

Pixabay

Come sappiamo lo Stato Sociale Italiano è molto avaro per quello che riguarda gli aiuti a chi sia in difficoltà.

Forti tensioni sociali ed inflazione

Tuttavia il forte aumento del costo della vita unito agli stipendi spesso bassissimi che si percepiscono in Italia sta mettendo in forte difficoltà le famiglie del nostro paese.

Pixabay

Sono veramente troppe le famiglie che non ce la fanno ad andare avanti e così il Fondo Monetario Internazionale teme addirittura disordini sociali. Il problema principale sono proprio le bollette della luce del gas. Infatti i forti rincari energetici non solo mettono in estrema difficoltà molte famiglie ma potrebbero costringere alla chiusura anche tante aziende. Infatti tante aziende italiane non stanno riuscendo a reggere il forte impatto della bolletta. Le aziende italiane si trovano strette in un dilemma.

Aziende a rischio e disoccupazione

Se trasferiscono gli altri costi energetici sul prodotto finito rischiano di non venderlo. Ma se non li trasferiscono rischiano di lavorare in perdita. Dunque il problema per tante aziende italiane è proprio quello di rischiare di chiudere in autunno o all’inizio dell’anno prossimo a causa dei costi troppo forti. Ma in Italia la povertà è veramente troppo alta èerché addirittura 5,6 milioni di Italiani sono ormai in condizioni di povertà assoluta. In una situazione del genere il Fondo Monetario Internazionale teme che i troppi italiani in povertà uniti a quelli che vi si aggiungeranno in autunno e all’inizio dell’anno prossimo possano dare vita a disordini e a tensioni. Quindi l’Italia ha un forte bisogno di ridurre il grave divario tra poveri e ricchi.

Divario ricchi-poveri e tensioni

Infatti il divario tra poveri e ricchi si è ampliato tremendamente negli ultimi anni. Dal 2005 ad oggi i poveri assoluti in Italia sono addirittura triplicati. Quindi anche se il prossimo governo di centrodestra sarà probabilmente allergico a politiche sociali troppo espansive ed anzi vorrà anche eliminare il reddito di cittadinanza sarà probabilmente costretto dagli eventi a varare aiuti sociali particolarmente forti. Soprattutto una priorità del prossimo governo potrebbe proprio essere quella di cercare di ridurre il divario sociale tra poveri e ricchi. Infatti il rischio è proprio quello che queste disparità troppo accentuate possano dare vita a quelle tensioni sociali e a quei disordini temuti dal Fondo Monetario Internazionale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa