%E2%82%AC6000+%28incrementabili%29+alle+famiglie+con+ISEE+basso%3A+dono+prezioso+che+scade+il+22%2F08%2C+corsa+per+la+domanda
ilovetrading
/2022/08/09/e6000-incrementabili-alle-famiglie-con-isee-basso-dono-prezioso-che-scade-il-22-08-corsa-per-la-domanda/amp/
Bonus

€6000 (incrementabili) alle famiglie con ISEE basso: dono prezioso che scade il 22/08, corsa per la domanda

Arriva un bonus preziosissimo da 6.000 euro aumentabili addirittura ad 8.500 euro che le famiglie possono chiedere entro il 22/08.

Con questa fortissima crisi e con il forte aumento dei prezzi chiaramente sono tante le famiglie che non ce la fanno più ad andare avanti e che richiedono ricchi di bonus allo stato.

ANSA

Questi bonus sono sempre più importanti perché è proprio grazie ai bonus statali che tante famiglie possono riuscire ad andare avanti.

Il nuovo aiuto per le famiglie: davvero prezioso

Adesso arriva un bonus che vale 6.000 euro oppure addirittura 8.500 euro ed è importante capire di che cosa si tratta.

Pixabay

Tra l’altro proprio per le famiglie a basso ISEE c’è la brutta notizia del fatto che il reddito di cittadinanza sarà quasi sicuramente cancellato in autunno con l’arrivo del governo di centrodestra. Ma cerchiamo di capire questo nuovo bonus. L’aiuto dei 6.000 euro è il cosiddetto reddito energetico. Infatti con i 6.000 euro la famiglia potrà installare sul tetto di casa i pannelli solari necessari ad azzerare la bolletta.

Come avere questo aiuto

Dunque la famiglia riceve 6.000€ per mettere sul tetto di casa o anche sui balconi dei pannelli solari che poi resteranno per sempre. Con questi pannelli solari tutta l’energia prodotta rimane alla famiglia e quindi la famiglia potrà abbassare di molto oppure anche azzerare la terribile bolletta dell’energia elettrica. Per azzerare la bolletta dell’energia questi pannelli solari sono veramente fondamentali. Proprio per questo se la famiglia che ha bisogno anche di una batteria ad accumulo, il bonus sale addirittura ad 8500 euro. A poter richiedere il reddito energetico sono le famiglie con ISEE entro i €20.000.

Un aiuto che si va diffondendo contro le bollette

Di reddito energetico si è parlato tanto ma adesso finalmente è partito nella regione Puglia. Ma sono anche tante altre le regioni che si stanno allineando a questa bella misura. Quindi per poter richiedere il reddito energetico bisogna andare sul sito della propria regione e verificare le condizioni e i paletti per poter richiedere il reddito energetico. Se si rientrerà nelle condizioni previste dalla normativa della propria regione, ecco che sicuramente si potrà fare la domanda per avere i ricchi pannelli solari e poter azzerare quindi la bolletta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa