Arriva la nuova stangata sui conti cointestati e per gli italiani cambia tutto. Davvero ora anti li chiuderanno.
I conti cointestati sono teoricamente una comoditĂ per le famiglie. Infatti marito e moglie grazie al conto cointestato possono pagare le spese di un solo conto invece di due.
Ma lâaltro vantaggio è che avendo un solo conto si può facilmente tenere sotto controllo il bilancio di casa.
Con lâaumento dei costi del conto corrente, pagarne uno solo invece che due e conveniente.
Ma ora arriva la nuova ordinanza della Cassazione che cambia tutto. Vediamo che succede. Una recente ordinanza della Cassazione vedeva contrapposti due coniugi che avevano un conto cointestato. Uno dei due aveva versato una somma e lâaltro lâaveva poi prelevata. Chi ha versato ha sostenuto che quella fosse unâappropriazione indebita. Il coniuge che ha prelevato la somma ha sostenuto che se la somma era sul conto voleva dire che era a disposizione di entrambi.
Ma la Cassazione ha stabilito che se non câè una chiara volontĂ di donare che si possa esprimere da qualche elemento chiaro e inequivocabile la donazione non esiste e quindi la somma versata da uno resta sempre e solo a disposizione del primo. Quindi con questa nuova ordinanza sul conto cointestato arriva concretamente la possibilitĂ dellâappropriazione indebita anche soltanto per chi prelevi una somma senza lâaccordo dellâaltro che lâabbia versata. In realtĂ questa è proprio una cosa che succede spessissimo sui conti contestati e quindi chiaramente questa ordinanza rischia di cambiare veramente tutto.
Ma la vera stangata sui conti contestati arriva proprio dal fisco. Infatti oggi il fisco sa bene che i conti cointestati sono proprio lo strumento usato dagli evasori fiscali e dai riciclatori di denaro sporco. Proprio grazie al conto cointestato i soldi possono transitare tra figure diverse e tra situazioni diverse e quindi proprio per questo chiunque abbia un conto cointestato anche se magari si tratta di una semplice famiglia in perfetta buona fede oggi viene monitorato da due diverse intelligenze artificiali del fisco. La prima è la super anagrafe dei conti correnti e la seconda è lâintelligenza artificiale vera. Con questi due strumenti informatici potentissimi i titolari del conto corrente cointestato vengono continuamente monitorati e sottoposti anche ad accertamento se necessario.
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto piĂš…
Ă davvero possibile che un improvviso balzo dellâinflazione cambi il destino delle economie di Stati…
UnâEuropa che frena e unâAmerica che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilitĂ , le aspettative possono trasformarsi in delusione…