Nuove truffe sulla luce sul gas si evidenziano in questo periodo.
Infatti i call center sono sempre più scatenati e stanno facendo di tutto per far cambiare gestore alle famiglie italiane.
Vediamo come funzionano queste nuove truffe. Come sappiamo i call center cercano sempre attraverso modalità poco oneste di strappare gli utenti luce e gas ai loro attuali gestori e di portarli ad altri meno onesti.
In questo periodo poi queste truffe sono diventate particolarmente aggressive.
Vediamo come funzionano e vediamo perché gli italiani al ritorno delle vacanze rischiano di trovarsi con un gestore luce e gas diverso. Gli operatori dei call center chiamano gli italiani spacciandosi per funzionari della loro compagnia di luce e di gas. Con un tono molto professionale e molto serio parlano agli italiani di tutta l’attuale situazione dell’aumento delle bollette e dei bonus dello Stato. Insomma fanno tutta una serie di discorsi che appaiono molto professionali e molto credibili.
Alla fine di tutti questi discorsi però propongono al cliente una tariffa un po’ più vantaggiosa. Il cliente accetta e fa la registrazione telefonica del suo assenso. Il cliente è convinto di stare passando semplicemente ad una tariffazione più vantaggiosa e invece sta proprio cambiando gestore della luce e del gas. Il cliente Ovviamente non si renderà conto di nulla. Tuttavia sarà alla bolletta successiva che si renderà conto di aver cambiato operatore. Per quanto riguarda i call center bisogna stare particolarmente in guardia.
Quando gli italiani ricevono le telefonate non possono realmente sapere se dall’altra parte ci sia un funzionario del loro gestore o si sia un call center truffaldino quindi qualsiasi proposta si riceva è sempre importante dire di no. Queste truffe stanno aumentando proprio con l’estate perché la gente sente parlare degli aumenti e sente parlare di nuovi bonus e così è frastornata da tutte queste novità e più facilmente crede alle bugie propinate dai call center. Il consiglio delle forze dell’ordine è sempre quello di stare estremamente attenti.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…