Pensioni+minime+a+%E2%82%AC1000%3A+svolta+di+civilt%C3%A0+che+diventa+realt%C3%A0%2C+cambia+la+vita+in+autunno
ilovetrading
/2022/08/12/pensioni-minime-a-e1000-svolta-di-civilta-che-diventa-realta-cambia-la-vita-in-autunno/amp/
Pensioni

Pensioni minime a €1000: svolta di civiltà che diventa realtà, cambia la vita in autunno

Come sappiamo le pensioni minime erogate in Italia sono veramente da fame.

Tantissimi anziani percepiscono pensioni minime che non sono assolutamente proporzionate al costo della vita e che letteralmente non consentono di vivere.

ANSA

In Italia chi prende la pensione minima sostanzialmente vive in stato di povertà e se non ha una rete familiare che lo aiuta vive in continuo stato di bisogno.

Pensioni minime a 1000 euro

Dunque quando Silvio Berlusconi ha promesso di adeguare le pensioni minime alla cifra di €1000 molti hanno giudicato questa proposta come una misura di civiltà. Infatti una pensione al di sotto dei €1000 è chiaramente qualcosa che non consente di vivere dignitosamente e quindi è qualcosa di profondamente incivile. Va anche tenuto presente che con la fortissima inflazione le pensioni minime sono diventate davvero troppo basse e anche la perequazione operata dall’INPS chiaramente non basta basta. Vediamo chi ritiene possibile l’aumento delle pensioni minime a €1000 e chi invece non lo ritiene possibile.

Una svolta di civiltà

Secondo molti l’aumento delle pensioni minime a €1000 sarà una vera e propria svolta di civiltà per l’Italia.

Pixabay

Infatti la formazione di centrodestra ritiene che adeguare le pensioni minime alla cifra di €1000 sia qualcosa di possibile ed anche di doveroso. Consideriamo che ci sono situazioni nelle quali non è soltanto il pensionato a fare affidamento sulla sua pensione ma magari anche persone che ha attorno e che dipendono da lui. Quindi adeguare le pensioni minime a €1000 sarebbe assolutamente una misura doverosa. Tuttavia secondo altri portare le pensioni minime a mille euro è qualcosa di non fattibile per il bilancio dell’INPS.

Come sarà possibile

Infatti come sappiamo l’INPS eroga più pensioni di quanti contributi non percepisca. In sostanza l’INPS al momento ha molte più uscite rispetto alle entrate. Questo succede perché in Italia i pensionati sono molti ma i lavoratori sono pochi. Ma soprattutto i lavoratori sono precari e sottopagati e molto spesso lavorano in nero. Quindi i contributi pagati all’istituto della Previdenza Sociale in realtà sono molto scarsi. Quindi molti analisti ritengono poco verosimile che le pensioni minime possano essere aumentate a mille euro. Ad ogni modo quando la formazione di centrodestra probabilmente vincerà le elezioni si capirà se questa misura potrà essere effettivamente realizzata oppure no. Chiaramente tanti pensionati ci sperano e giustamente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

13 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa