Conto+corrente%3A+che+%28doppia%29+stangata+se+superi+i+5000%E2%82%AC%2C+ora+%C3%A8+ufficiale%2C+arriva+la+Finanza
ilovetrading
/2022/08/13/conto-corrente-che-doppia-stangata-se-superi-i-5000e-ora-e-ufficiale-arriva-la-finanza/amp/
Fisco

Conto corrente: che (doppia) stangata se superi i 5000€, ora è ufficiale, arriva la Finanza

I rapporti degli italiani con le banche non sono certo facili ultimamente. Ma adesso arrivano delle stangate davvero dure.

Cerchiamo di capire le novità negative che non sono poche. In generale la vita degli italiani ultimamente è diventata più dura.

olimpio@olimpiopress.it/ANSA

Non solo gli stipendi sono sempre più bassi e precari ma l’inflazione rende tutto più costoso. Anche i conti sono molto più costosi ed arriva anche la stangata a 5000 euro.

Costi in aumento e Fisco

Prima di vedere la stangata dei 5000 euro è importante sottolineare come i costi del conto corrente siano in continuo aumento.

Pixabay

Tutto aumenta di prezzo ed anche il conto non sfugge a questa logica. Anzi nell’ultimo anno i costi di gestione sono aumentati tanto e persino i conti online costano molto di più. Ma oltre al problema costi c’è anche la questione del fisco che ora monitora anche l’operazione più banale sul conto corrente carta e bancomat. Vediamo come funziona questo nuovo controllo ed il limite dei 5000 euro.

Controlli Finanza a limite 5000 euro

Grazie alla superanagrafe dei conti correnti e all’intelligenza artificiale vera il conto corrente, il bancomat e la carta di credito degli italiani sono costantemente monitorati. Qualsiasi operazione che non appaia in linea col profilo del soggetto sarà attentamente attenzionata e potrà far partire anche accertamenti e controlli, ma vediamo il limite dei 5000 euro. Su tutti i conti correnti italiani c’è una tassa che si paga se la giacenza supera i 5000 euro. Ma c’è un modo per difendersi. Questa tassa si chiama imposta di bollo e vale poco meno di 40 euro per i privati e 100 euro per le aziende. Essendo una vera e propria tassa non la si evita cambiando banca o passando ad una banca online.

Come evitare la tassa

Il modo per evitare la tassa c’è ed è molto semplice. L’imposta di bollo si paga se la giacenza sul conto supera i 5000 euro. Dunque la tassa non si applica al denaro investito. Questo significa che se si tiene investita la parte che eccede i 5000 euro la giacenza sarà più bassa di questa soglia e l’imposta di bollo non ci sarà.Ovviamente ogni investimento comporta un rischio ed è importante fare le giuste valutazioni. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa