Arriva una vera e propria stangata sui conti cointestati.
Anzi si tratta di una stangata doppia che viene sia dalla Corte di Cassazione che dallâagenzia delle entrate. Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo.
I conti cointestati sono molto diffusi nelle famiglie italiane. Infatti le famiglie usano proprio i conti cointestati per pagare un solo conto corrente ed evitare le spese di due conti diversi.
Infatti oggi conti correnti sono diventati sempre piÚ cari ed è normale che una coppia cerchi di evitare di pagarne due invece che uno solo.
Inoltre i conti correnti cointestati sono anche comodi perchĂŠ cosĂŹ la famiglia può monitorare in modo piĂš chiaro e semplice le entrate e le uscite. Tuttavia sul conto corrente cointestato arriva una vera e propria stangata da parte della Corte di Cassazione. Vediamo che cosa è successo. Una coppia era andata di fronte alla Corte di Cassazione perchĂŠ uno dei due coniugi aveva versato una somma sul conto cointestato ma poi lâaltro lâaveva prelevata. Il primo aveva sostenuto che quel prelievo fosse una vera e propria appropriazione indebita mentre il secondo ha sostenuto che se i soldi erano presenti sul conto cointestato lui era comunque sia libero di prenderli.
Ă una situazione sicuramente ambigua e spinosa ma la Corte di Cassazione ha dato ragione al primo dei due coniugi. Infatti se non risulta in modo chiaro da qualche parte che câè una volontĂ di donare, i soldi chi non li ha versati, non può prenderli. Quindi se il cointestatario che non ha versato i soldi li preleva può configurarsi addirittura un reato di appropriazione indebita. Questa ordinanza della Cassazione chiaramente cambia tutto per quello che riguarda i conti cointestati e bisogna prestare grande attenzione. Ma la vera stangata sui conti oggi arriva proprio dalla finanza e dallâAgenzia delle Entrate.
Infatti Finanza e Agenzia delle Entrate monitorano con grande attenzione i conti cointestati. Infatti i conti contestati possono essere proprio lâoccasione per far transitare i soldi in modo illecito ed occulto. In realtĂ nella maggior parte dei casi si tratta soltanto di conti familiari fatti per gestire le spese di famiglia ma per la finanza il conto cointestato è un elemento di forte rischio e quindi vediamo come vengono controllati. I conti cointestati vengono controllati grazie alla super anagrafe dei conti correnti e allâintelligenza artificiale vera. Grazie a questi due potenti strumenti informatici ogni movimento sul conto cointestato potrĂ essere attentamente analizzato e potranno partire accertamenti e sanzioni.
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto piĂš…
Ă davvero possibile che un improvviso balzo dellâinflazione cambi il destino delle economie di Stati…
UnâEuropa che frena e unâAmerica che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilitĂ , le aspettative possono trasformarsi in delusione…