Conto+in+banca%3A+se+superi+questa+soglia+arrivano+tassa+e+Finanza%2C+poi+normativa+su+patrimoniale
ilovetrading
/2022/08/14/conto-in-banca-se-superi-questa-soglia-arrivano-tassa-e-finanza-poi-normativa-su-patrimoniale/amp/
Fisco

Conto in banca: se superi questa soglia arrivano tassa e Finanza, poi normativa su patrimoniale

Cambia tutto sul conto in banca e arriva la mini patrimoniale in attesa della patrimoniale maxi.

Ma sul conto in banca superata una certa soglia arriva anche la tassa e i controlli della Finanza. Vediamo che cosa sta succedendo.

ANSA

Ci sono tante novità sul conto in banca ma è utile partire con i nuovi controlli della Finanza. Infatti la Finanza sta attentamente monitorando i conti in banca degli italiani.

Controlli e tassa sul conto

L’Agenzia delle Entrate ha due nuovi strumenti informatici per controllare i conti correnti.

Pixabay

Uno è l’intelligenza artificiale vera mentre l’altro è la supera anagrafe dei conti correnti. L’intelligenza artificiale vera è un’intelligenza artificiale molto evoluta in grado di verificare tutto ciò che gli italiani fanno sul conto corrente e sul bancomat. Ovviamente anche la carta di credito viene accuratamente monitorata. Tutti questi dati vengono incrociati insieme e qualsiasi comportamento anomalo sarà immediatamente stangato. Ma arriva una nuova soglia che fa scattare la tassa e anche qualcosa di più.

La soglia

Infatti superata la giacenza dei 5.000€ scatta l’imposta di bollo ma si può evitare. Vediamo come funziona. Sui conti correnti italiani quando si supera la giacenza dei 5.000€ scatta l’imposta di bollo. Si tratta di una vera e propria tassa dello Stato e quindi non può essere evitata semplicemente cambiando banca o passando a una banca on-line. L’imposta di bollo vale poco meno di 40 euro per i privati e €100 per le imprese. Si tratta di una vera e propria tassa ma evitarla si può. Per evitare questa tassa basta tenere la giacenza sotto i €5000 magari facendo degli investimenti. Ovviamente gli investimenti comportano un rischio ed è sempre importante stare attenti.

La patrimoniale: che succede

Ma sui conti correnti può anche arrivare la patrimoniale. Vediamo perché: le famiglie povertà assoluta in Italia sono una su 12 e la povertà è addirittura triplicata in pochi anni. Il governo ha l’estrema necessità di varare nuovi potenti aiuti sociali ma il bilancio dello Stato non se lo può permettere. Infatti la patrimoniale potrebbe riuscire a fare entrare nelle casse dello Stato le somme necessarie per aiutare chi più in difficoltà. Si tratta di un dibattito politico molto serrato e vedremo nei prossimi mesi che cosa accadrà.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa