20+euro+ogni+volta+che+dai+informazioni%2C+ecco+il+bonus+del+Sindaco
ilovetrading
/2022/08/15/20-euro-ogni-volta-che-dai-informazioni-ecco-il-bonus-del-sindaco/amp/
News

20 euro ogni volta che dai informazioni, ecco il bonus del Sindaco

Dopo i continui episodi di vandalismo, parte il bonus del Sindaco: 20 euro ogni volta che dai informazioni. Ecco come funziona

Sono molti i luoghi del nostro Paese dove la delinquenza e la violenza ha raggiunto livelli oltre ogni limite. Se, fino a qualche anno fa, questo si registrava solo o soprattutto nelle periferie e nei sobborghi delle grandi città (come Milano, Roma, Torino), ora il fenomeno è sempre più diffuso.

(Flickr)

C’è infatti, una località dove la pazienza dei cittadini (e di alcuni amministratori) è arrivato al limite e si cerca di intervenire in maniera dura. È stata giudicata da molti come “originale” la scelta nel comune di Varallo, dove partirà il curioso bonus del Sindaco: 20 euro ogni volta che vengono date informazioni sui vandali. Ecco di che cosa si tratta.

Parte il bonus del sindaco a Varallo: 20 euro per ogni informazione sui vandali

Sembrerebbe una scelta assurda, se in realtà la situazione non fosse diventata così preoccupante, la scelta di un vicesindaco che ha deciso di combattere i vandali con un metodo particolarmente “innovativo”. A Varallo, comune in provincia di Vercelli, il vicesindaco ha detto basta e ha dato il via ad un bonus particolare.

Stanco dei continui episodi di vandalismo, Erado Botta, amministratore leghista, ha voluto dare il via al bonus contro i vandali. “Assisti ad un episodio di inciviltà? – ha affermato il vice Sindaco – dopo le opportune verifiche, ti premierò di tasca mia con un buono da 20 euro spendibile nelle attività cittadine”.

(Facebook)

L’uomo ha affermato di voler impegnarsi maggiormente per il decoro e sicurezza della propria città, e ha quindi deciso di lanciare l’iniziativa contro il vandalismo direttamente alla pagina Facebook del Comune. Botta ha parlato del fatto che, nonostante ci sia un efficiente impianto di videosorveglianza e numerosi varchi di accesso, questo non basta.

Proprio per questo, il Vicesindaco ha deciso di comunicare ai propri cittadini il numero di telefono a cui inviare le segnalazioni, chiedendo di aiutare a “mantenere Varallo pulita e sicura”. Dunque, via alle segnalazioni nei confronti di coloro che non puliscono la cacca del proprio cane, o che abbandonano i rifiuti. Sarà davvero efficace? La parola ai cittadini.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa