Due+nuovi+bonus+per+i+lavoratori+da+800%E2%82%AC+e+1000%E2%82%AC%2C+%28cumulabili+con+aumenti%29%2C+come+chiedere+gli+aiuti
ilovetrading
/2022/08/15/due-nuovi-bonus-per-i-lavoratori-da-800e-e-1000e-cumulabili-con-aumenti-come-chiedere-gli-aiuti/amp/
Bonus

Due nuovi bonus per i lavoratori da 800€ e 1000€, (cumulabili con aumenti), come chiedere gli aiuti

Arrivano due bonus nuovi di zecca a sostenere i lavoratori italiani. Due aiuti preziosi ma molto diversi. 

Il Governo aiuta i lavoratori non solo con i famosi aumenti del decreto aiuti bis ottenuti tramite la decontribuzione, ma anche con questi nuovissimi bonus.

ANSA

Con questi due bonus tanti lavoratori avranno un aiuto concreto per andare avanti.

Due bonus ricchi per i lavoratori

Il primo bonus vale ben 1000 euro ed è una erogazione una tantum.

Pixabay

Dunque si tratta di un bonus di mille euro che si può ricevere una volta sola e che non è qualcosa di strutturale che entra in busta paga. La cosa bella di questo bonus è che è perfettamente cumulabile con i nuovi aumenti in busta paga. Come sappiamo il decreto aiuti bis di agosto ha disposto aumenti per stipendi e pensioni. Gli aumenti per gli stipendi sono stati varati grazie ad una seconda decontribuzione. Dunque le busta paga ora sono più alte ed a queste buste paga più alte ora si somma anche questo bonus per alcuni lavoratori.

Il bonus da 1000 euro

Prima di vedere il secondo bonus da 800€ vediamo questo primo importante bonus da 1000 euro. Questo è riservato ai lavoratori fragili che nell’arco dell’anno non siano riusciti a fruire completamente dell’indennità di malattia. Infatti durante il periodo del covid tanti lavoratori fragili hanno fatto tanti giorni di malattia. Ma come sappiamo esiste un tetto ai giorni di malattia indennizzabili con l’indennità di malattia. Dunque per chi ha superato questo tetto e quindi non ha potuto godere di tutte le indennità di malattia, arriva il bonus una tantum da mille euro. Sicuramente un aiuto prezioso. Ma vediamo il bonus forse ancora più prezioso da 800 euro al mese.

800 euro al mese

Questo bonus è dedicato a tutti quei lavoratori che abbiano avuto una notevole diminuzione dei loro introiti. Questo bonus in particolare è dedicato ai lavoratori separati e divorziati che devono pagare l’assegno di mantenimento ma non ci riescono a causa di una diminuzione dell’attività lavorativa. Quando la mamma affidataria dei bimbi abbia un isee basso ed il papà dimostri una notevole sospensione del lavoro oppure un calo di reddito di almeno il 30% lo stato interviene sul pagamento degli assegni fino ad un massimo di 800 euro al mese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa