Nuovi+limiti+denaro+contante+in+casa+e+in+tasca%2C+che+stangata+se+la+Finanza+scopre+che+li+hai+superati
ilovetrading
/2022/08/15/nuovi-limiti-denaro-contante-in-casa-e-in-tasca-che-stangata-se-la-finanza-scopre-che-li-hai-superati/amp/
Fisco

Nuovi limiti denaro contante in casa e in tasca, che stangata se la Finanza scopre che li hai superati

Il Governo Draghi vara una dura lotta contro il denaro contante e arrivano dei nuovi limiti da non superare per quello che riguarda il denaro che si porta in tasca o anche il denaro che si tiene in casa.

Vediamo che cosa cambia. Il governo Draghi ha posto tutta una serie di limitazioni al denaro contante.

ANSA

Infatti è proprio grazie al denaro contante che si può realizzare l’evasione fiscale. Il medico, ad esempio, può chiedere di farsi pagare in contanti ed evitare completamente la tassazione. Quindi non stupisce che il governo voglia in ogni modo contrastare l’utilizzo del contante.

I nuovi limiti

Prima di vedere i nuovi limiti per il contante che si può avere in tasca o che si può avere in casa è importante capire che ci sono tante nuove limitazioni all’utilizzo del contante.

Pixabay

Proprio da luglio è entrato in vigore l’obbligo per i commercianti di accettare i pagamenti con il POS. Molti commercianti hanno protestato per questa riforma tuttavia per il Governo è importante scoraggiare l’utilizzo del contante quando si paga in negozio. Ma un altro importante limite all’utilizzo del contante è proprio quello relativo ai pagamenti che si possono fare in contanti. Infatti per quest’anno il limite dei pagamenti che si possono fare in contanti è fissato a €2000 ma dall’anno prossimo scende a €1000.

Danaro in casa ed in tasca

Quindi pagare in contanti diventerà sempre più limitato e circoscritto e le multe possono essere molto pesanti. Ma per chi viene sorpreso con troppo denaro in casa oppure in tasca gli accertamenti e le sanzioni possono essere parimenti pesanti. Vediamo quando il denaro tenuto addosso oppure tenuto in casa è considerato troppo dal fisco. Quando il fisco fa un accertamento in una casa oppure fa una perquisizione addosso ad una persona, cerca di verificare innanzitutto quanto denaro contante possa trovare.

Soglie da non superare

Se il denaro contante è troppo questo sarà un chiaro sintomo di evasione fiscale o di riciclaggio di denaro sporco. Tuttavia per arrivare a capire se il denaro è da considerarsi troppo oppure no il fisco tiene concretamente in considerazione la situazione economica del soggetto. Infatti se il soggetto ha una situazione economica florida può essere considerato normale che possa avere tanto denaro con sé. Al contrario un soggetto è in maggiore difficoltà economiche sarà considerato sospetto se ha troppo denaro addosso oppure in casa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa