Pensioni+a+Settembre%2C+ecco+tutte+le+date
ilovetrading
/2022/08/28/pensioni-a-settembre-ecco-tutte-le-date/amp/
Pensioni

Pensioni a Settembre, ecco tutte le date

Finalmente disponibile il calendario per il ritiro delle pensioni nel mese di settembre. Ecco quando potrai andare a ritirare il cedolino

Il periodo particolarmente difficile che stiamo vivendo richiede grande attenzione da parte de cittadini riguardo le spese e le entrate economiche che avvengono nell’arco di uno stesso mese. Calcolare quelli possono essere le possibili spese da affrontare, infatti, aiuta ad evitare sprechi inutili e a risparmiare qualcosa alla fine del mese.

(Ansa/ Poste Italiane)

Ecco perché è importante tenere bene a mente quali sono le entrate mensili e, se sei un pensionato, quand’è il momento di ritirare gli importi del cedolino. Occhio, quindi, al calendario per il ritiro delle pensioni del mese di settembre. Ecco quando i cittadini che ne hanno diritto potranno ritirare il proprio assegno pensionistico.

Ecco il calendario delle pensioni di settembre

A causa dell’attuale crisi economica dettata da un’inflazione in continuo aumento, le preoccupazioni dei cittadini stanno raggiungendo livelli abbastanza alti. L’aumento dei costi di carburante, materie prime ed energia, ha prodotto un caro vita importante che mina il potere d’acquisto dei cittadini.

In particolari difficoltà versano le categorie più fragili (anche economicamente), che devono fare i conti con i rincari per evitare di arrivare a fine mese con il portafogli vuoto. Tra queste vi sono certamente i pensionati, i quali dovranno fare attenzione alla data di arrivo della prossima erogazione dell’assegno pensionistico.

Si tratta di una data importantissima per questa categoria, in quanto permette loro di rifiatare e poter sostenere ancora per un po’ gli aumenti previsti nei prossimi mesi. Dunque, ecco qual è il calendario previsto per le pensioni di settembre e quando bisognerà rispettare l’appuntamento per il ritiro del denaro. Chi riceverà gli importi direttamente sul proprio conto corrente o sul libretto postale, deve sapere che i pagamenti saranno disponibili a partire dal 1°settembre.

(Ansa/ Poste Italiane)

Coloro che, invece, hanno deciso di ritirare il denaro direttamente presso gli uffici postali, dovranno seguire il calendario proposto. Ecco l’ordine da seguire:

Dalla A alla B: giovedì 1° settembre;

Dalla C alla D: venerdì 2 settembre;

Dalla E alla K (solo la mattina): sabato 3 settembre;

Dalla L alla O: lunedì 5 settembre;

Dalla P alla R: martedì 6 settembre;

Dalla S alla Z: mercoledì 7 settembre.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa