Luce+e+gas%3A+gi%C3%A0+partiti+i+razionamenti+per+l%26%238217%3Bindustria+e+famiglie+fanno+scorte+bombole+e+batterie
ilovetrading
/2022/08/30/luce-e-gas-gia-partiti-i-razionamenti-per-lindustria-e-famiglie-fanno-scorte-bombole-e-batterie/amp/
Consumi

Luce e gas: già partiti i razionamenti per l’industria e famiglie fanno scorte bombole e batterie

La stangata su luce e gas è veramente tremenda e arrivano i tanto temuti razionamenti.

Sono mesi che si parla dei razionamenti su luce e gas perché purtroppo il gas erogato dalla Russia è sempre più basso e in autunno i rubinetti del gas possono essere chiusi completamente.

ANSA

I prezzi del gas stabiliti dalla borsa di Amsterdam crescono di giorno in giorno e questo significa che sia per l’industria che per le famiglie la stangata è tremenda.

Razionamento industrie e case

La cosa peggiore è che sostanzialmente le industrie italiane sono già partite con i razionamenti anche se poco se ne parla.

Pixabay

Ma presto potrebbe toccare anche alle famiglie proprio perché i prezzi dell’energia e del gas ormai stanno salendo veramente fino a livelli fuori controllo. Il razionamento di luce e gas per le imprese non è stato ancora imposto dal governo ma sostanzialmente è già cominciato nella pratica perché i costi sono troppo elevati. È proprio Adnkronos a spiegare come tantissime Industrie italiane siano già partite con i razionamenti e abbiano ridotto la produzione.

Cosa fanno le industrie

Infatti alcune aziende hanno ridotto la produzione proprio perché i costi energetici sono troppo alti. Altre aziende ancora hanno preferito allungare le ferie dei dipendenti ma sempre per lo stesso identico motivo. Altre aziende hanno rallentato i lavori ma tutto questo non è una vera e propria soluzione. Infatti fare questo per le aziende significa semplicemente prendere tempo con la speranza che la situazione migliori. Il fatto è che se andiamo a valutare gli andamenti del prezzo del gas naturale ci accorgiamo che stanno continuando ad aumentare. Quindi in realtà gli analisti prevedono ulteriori picchi ed ulteriori stangate per l’autunno e infatti il rischio è che partano i razionamenti non soltanto per le industrie ma anche per le famiglie.

Famiglie

Tanti Italiani infatti stanno cominciando a fare scorta di bombole di gas e anche di batterie ricaricabili. Ma il vero problema è un problema sociale. Infatti se è vero che con le bombole di gas e che con le batterie ricaricabili si può fare fronte a una momentanea mancanza di luce e di gas, il problema è che tante famiglie non riusciranno a stare dietro a costi così forti e il rischio di tensioni sociali è veramente elevato. Dunque il razionamento non è che una faccia di un problema energetico che rischia di diventare veramente pesantissimo per il nostro paese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa