Luce+e+gas%3A+gi%C3%A0+partiti+i+razionamenti+per+l%26%238217%3Bindustria+e+famiglie+fanno+scorte+bombole+e+batterie
ilovetrading
/2022/08/30/luce-e-gas-gia-partiti-i-razionamenti-per-lindustria-e-famiglie-fanno-scorte-bombole-e-batterie/amp/
Consumi

Luce e gas: già partiti i razionamenti per l’industria e famiglie fanno scorte bombole e batterie

La stangata su luce e gas è veramente tremenda e arrivano i tanto temuti razionamenti.

Sono mesi che si parla dei razionamenti su luce e gas perché purtroppo il gas erogato dalla Russia è sempre più basso e in autunno i rubinetti del gas possono essere chiusi completamente.

ANSA

I prezzi del gas stabiliti dalla borsa di Amsterdam crescono di giorno in giorno e questo significa che sia per l’industria che per le famiglie la stangata è tremenda.

Razionamento industrie e case

La cosa peggiore è che sostanzialmente le industrie italiane sono già partite con i razionamenti anche se poco se ne parla.

Pixabay

Ma presto potrebbe toccare anche alle famiglie proprio perché i prezzi dell’energia e del gas ormai stanno salendo veramente fino a livelli fuori controllo. Il razionamento di luce e gas per le imprese non è stato ancora imposto dal governo ma sostanzialmente è già cominciato nella pratica perché i costi sono troppo elevati. È proprio Adnkronos a spiegare come tantissime Industrie italiane siano già partite con i razionamenti e abbiano ridotto la produzione.

Cosa fanno le industrie

Infatti alcune aziende hanno ridotto la produzione proprio perché i costi energetici sono troppo alti. Altre aziende ancora hanno preferito allungare le ferie dei dipendenti ma sempre per lo stesso identico motivo. Altre aziende hanno rallentato i lavori ma tutto questo non è una vera e propria soluzione. Infatti fare questo per le aziende significa semplicemente prendere tempo con la speranza che la situazione migliori. Il fatto è che se andiamo a valutare gli andamenti del prezzo del gas naturale ci accorgiamo che stanno continuando ad aumentare. Quindi in realtà gli analisti prevedono ulteriori picchi ed ulteriori stangate per l’autunno e infatti il rischio è che partano i razionamenti non soltanto per le industrie ma anche per le famiglie.

Famiglie

Tanti Italiani infatti stanno cominciando a fare scorta di bombole di gas e anche di batterie ricaricabili. Ma il vero problema è un problema sociale. Infatti se è vero che con le bombole di gas e che con le batterie ricaricabili si può fare fronte a una momentanea mancanza di luce e di gas, il problema è che tante famiglie non riusciranno a stare dietro a costi così forti e il rischio di tensioni sociali è veramente elevato. Dunque il razionamento non è che una faccia di un problema energetico che rischia di diventare veramente pesantissimo per il nostro paese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa