Salvati+dal+massacro+del+gas+di+settembre%3A+alternative+al+gas+che+costano+la+met%C3%A0
ilovetrading
/2022/09/01/salvati-dal-massacro-del-gas-di-settembre-alternative-al-gas-che-costano-la-meta/amp/
Consumi

Salvati dal massacro del gas di settembre: alternative al gas che costano la metà

Il gas sta aumentando veramente tantissimo e le famiglie italiane finiscono in difficoltà sempre maggiori.

Infatti il prezzo del gas naturale stabilito dalla borsa di Amsterdam sta battendo sempre nuovi record e questo significa che per le famiglie la stangata in autunno sarà incredibilmente pesante.

Pixabay

Le famiglie proprio a causa dell’aumento delle bollette della luce e del gas ormai hanno gravi difficoltà ad andare avanti e questo non fa che accrescere la tensione sociale.

Le alternative veramente economiche al gas

Il governo Draghi sta pensando ad un lockdown energetico e a bonus di vario tipo ma purtroppo le famiglie italiane hanno scoperto che questi bonus servono ben poco.

Pixabay

Quindi diventa assolutamente importante capire quali sono le alternative al gas anche perché ce ne sono alcune che permettono di risparmiare tantissimo. Innanzitutto per evitare il gas c’è la possibilità di utilizzare il camino. Vediamo se conviene veramente. Il prezzo del gas ha addirittura superato i 300 euro a megawattora ad Amsterdam. Quindi questo significa che ci sono stati aumenti anche sulle altre materie prime energetiche come legna e pellet. Quindi se il gas sta aumentando di prezzo purtroppo anche legna e pellet fanno la stessa cosa.

In questo caso si risparmia tanto

Tuttavia ci sono degli studi che fanno capire agli italiani quale di queste alternative convenga veramente. Infatti l’Associazione Italiana Energie Agroforestali sostiene che si possono risparmiare fino a 900 euro all’anno utilizzando il legno al posto del gas. Quindi secondo questa associazione e secondo i suoi studi il risparmio del legno rispetto al Metano è pari a ben il 55%. Ma vediamo le altre alternative. Un’alternativa al gas è la caldaia elettrica. Tuttavia la caldaia elettrica non è una scelta particolarmente economica. Un’altra alternativa è la caldaia biomassa ma il problema principale della caldaia biomassa è proprio l’acquisto e lo stoccaggio di questo pesante materiale. Non per tutti quindi la caldaia biomassa può essere un’alternativa.

Combustibili e tecnologie per risparmiare

Un’altra tipologia di caldaia decisamente più moderna e la caldaia ionica. Ma anche qui i consumi sono piuttosto alti e quindi non c’è un vero risparmio. Quindi l’unica alternativa realmente economica sembra quella del legno. Tuttavia secondo gli esperti anche i pannelli radianti elettrici ad infrarossi sono una tecnologia piuttosto economica. Infatti gli infrarossi hanno la caratteristica fondamentale di non riscaldare l’aria ma di riscaldare soltanto il corpo umano e le superfici e quindi consentono un notevole risparmio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

9 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

22 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa