Razionamenti+del+gas+e+del+cibo%3A+l%26%238217%3Bimpatto+psicologico+pesantissimo+di+queste+possibili+misure
ilovetrading
/2022/09/05/razionamenti-del-gas-e-del-cibo-limpatto-psicologico-pesantissimo-di-queste-possibili-misure/amp/
Economia

Razionamenti del gas e del cibo: l’impatto psicologico pesantissimo di queste possibili misure

Ormai in Europa così come in Italia si parla apertamente della possibilità di razionamento di luce e di gas e in alcuni casi addirittura di cibo.

Non ci sono ovviamente ancora certezze sul fatto che la durissima misura del razionamento dell’energia e del gas entri effettivamente in funzione.

Pixabay

Tuttavia se i rubinetti del gas da parte di Putin dovessero effettivamente essere chiusi completamente e se ci fosse una penuria troppo forte di materie prime energetiche, alcuni stati tra i quali anche il nostro potrebbero addirittura adottare la terribile misura dei razionamenti del gas e dell’energia.

L’impatto psicologico potrebbe essere grave

Secondo gli esperti l’impatto psicologico dei razionamenti potrebbe essere pesante.

Pixabay

Non dimentichiamoci che gli italiani sono reduci dalla durissima prova del covid e del lockdown. Dopo essere parzialmente usciti dalla terribile pandemia gli italiani sono trovati a fare i conti con un economia fortemente provata e con un’inflazione che li sta mettendo seriamente in difficoltà. L’aumento forte delle bollette che si teme in autunno unito all’esperienza frustrante nella vita del quotidiano del razionamento della luce e del gas potrebbero avere un impatto psicologico davvero pesante sugli italiani.

Forte senso di incertezza

Secondo gli esperti potrebbero crescere i casi di depressione e di ansie. Vedersi privati seppur temporaneamente di servizi essenziali come l’energia elettrica oppure il riscaldamento potrebbe andare ad acuire quel senso di precarietà e di vulnerabilità che gli italiani sempre più spesso hanno sperimentato negli ultimi anni. La fragilità crescente degli italiani è stata certificata da numerosi studi e proprio per questo il governo italiano ha cercato di correre ai ripari col bonus psicologo.

Bonus psicologo e fragilità nuove

Anche tante regioni hanno varato degli autonomi bonus psicologo ma il rischio è che tutto questo sia assolutamente insufficiente. Se il governo riterrà necessaria la misura del razionamento purtroppo questa si dovrà seguire. Tuttavia il peso per gli italiani potrebbe essere quello di andare ad aggravare delle fragilità che già oggi sono piuttosto consistenti. Secondo gli esperti, anche chi fino ad oggi non ha manifestato una situazione di fragilità, potrebbe manifestare le prime debolezze e far venire fuori ciò che fino ad oggi è riuscito in qualche modo a reprimere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa