Bollo+auto%3A+lista+COMPLETA+auto+che+te+lo+fanno+evitare+%28anche+controlli+Fisco+anni+precedenti%29
ilovetrading
/2022/09/06/bollo-auto-lista-completa-auto-che-te-lo-fanno-evitare-anche-controlli-fisco-anni-precedenti/amp/
Motori

Bollo auto: lista COMPLETA auto che te lo fanno evitare (anche controlli Fisco anni precedenti)

Vediamo quali sono le automobili che ti fanno evitare il bollo dell’auto, ma soprattutto vediamo anche come evitare i controlli dell’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda i bolli auto arretrati.

Il bollo dell’auto è una tassa veramente odiatissima dagli italiani perché si tratta di una tassa sul possesso dell’automobile.

ANSA

Se è vero che il bollo auto è sempre odiato dagli italiani è vero anche che con questi fortissimi rincari diventa ancora più sgradito pagare questa tassa.

Auto che ti fanno evitare il bollo auto

Dunque vediamo innanzitutto quali sono tutte le auto italiane che ti permettono di evitare il pagamento del bollo dell’auto e anche come metterti al sicuro se hai qualche bollo dell’auto pregresso non pagato.

Pixabay

Innanzitutto le auto che permettono di evitare il bollo sono le auto elettriche. Infatti tutte quante le auto elettriche sono esentate dal bollo proprio perché lo Stato vuole incentivarne l’utilizzo. Ad essere esentate dal bollo auto sono anche le auto coperte da legge 104 e quindi adibite al trasporto delle persone diversamente abili. Un’ultima categoria di auto completamente esentate dal bollo del è anche quella delle auto d’epoca.

Come mettersi in regola per i vecchi bolli non pagati

Ma che cosa succede se si hanno vecchi bolli auto non pagati? Il bollo auto è un tributo regionale e non dipende dall’effettiva circolazione del mezzo ma dalla semplice proprietà. Bisogna tenere presente che il pagamento del bollo auto scade l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione. Se hai i vecchi bolli auto non pagati ti puoi rimettere in regola. Infatti entro 14 giorni dalla scadenza sanzioni ed interessi sono veramente bassissimi. Entro 30 giorni dalla scadenza devi pagare in più 1,5% dell’importo, invece oltre un anno dalla scadenza l’importo da pagare in più è del 30%.

Come evitare i problemi più gravi

Le cose diventano realmente gravi se non si paga il bollo dell’auto per addirittura tre anni. Infatti superati i tre anni arriva la cartella esattoriale e quindi partono i 60 giorni per il pagamento. Se non paghi quello che devi entro i 60 giorni ci saranno le procedure per le esecuzioni forzate e potrà scattare anche il fermo amministrativo dell’auto. Per vedere se sei in regola con i pagamenti del bollo puoi andare sul sito dell’agenzia delle entrate ma anche sul sito dell’ACI.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa