Il Cashback è stata una misura molto amata tra quelle proposte dal governo Conte.
Infatti il governo Conte aveva introdotto sia la lotteria degli scontrini che anche il Cashback.
Se la lotteria degli scontrini è ancora attiva, il Cashback invece sembrava decisamente tramontato. Invece in questo mese di settembre il Cashback ritorna e può essere una concreta occasione di risparmio proprio per tante famiglie italiane.
Infatti le famiglie italiane amavano molto avere un rimborso sulle spese e quindi quando il governo Draghi ha deciso di non confermare il Cashback sicuramente per tante famiglie è stata una cattiva notizia.
Eppure anche a settembre c’è la possibilità di ottenere il Cashback. Infatti la misura del Cashback non è stata confermata dal governo Draghi ma è ritornata sotto forma di aiuto proposto da Poste Italiane. Infatti è proprio Poste Italiane a mettere in campo un Cashback molto interessante. Il Cashback di Poste Italiane è attivo dallo scorso primo luglio e si chiuderà il 30 settembre 2022. Gli italiani stanno amando molto il Cashback della carta PostePay e quindi è importante sottolineare che fino a tutto settembre sarà ancora possibile beneficiarne.
Si parla anche di proroghe per questo Cashback ma per quello che si sa adesso dovrebbe terminare proprio il 30 settembre e quindi è il caso di approfittarne in questo mese. Vediamo come funziona il Cashback della carta Postepay. La carta Postepay è un prodotto molto diffuso e molto amato dagli italiani e sono davvero tantissimi i cittadini che ne hanno una. Poste Italiane, consapevole del grande successo dell’iniziativa del Cashback ha deciso di creare un Cashback proprio per la carta Postepay. Quindi chiunque farà la spesa utilizzando la carta Postepay potrà avere un rimborso variabile.
Per fare degli esempi, ai supermercati Esselunga si potranno avere 3 euro di Cashback se si paga con Postepay, mentre invece per Eni ed IP c’è un euro di rimborso. Per avere il Cashback è importante fare almeno 10 euro di spesa e poi pagare mediante l’app di PostePay con il codice QR. Ma in realtà gli esercenti che aderiscono all’iniziativa sono tanti e quindi ci sono tante situazioni in cui si può ottenere il Cashback sugli acquisti. Ma non è soltanto la carta Postepay bensì anche altre carte stanno mettendo in campo dei Cashback e quindi non bisogna credere che il Cashback sia decisamente e definitivamente tramontato.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…