Bollette%2C+il+Governo+ha+deciso+chi+aiutare
ilovetrading
/2022/09/08/bollette-il-governo-ha-deciso-chi-aiutare/amp/
Economia

Bollette, il Governo ha deciso chi aiutare

Partono i provvedimenti statali per dare una mano ai cittadini sul tema bollette. Ecco chi ha deciso di aiutare il governo già da subito

La crisi energetica ha letteralmente scosso molti Paesi europei. Sono molti i governi occidentali che, infatti, stanno affrontando in questi mesi rincari importantissimi per quanto riguarda il prezzo dell’energia. Negli ultimi anni, infatti, Paesi come Germania e Italia si sono fortemente legate alla Russia e al suo gas per via del suo costo basso e delle grandi disponibilità.

(Ansa/ Maurizio Brambatti/ Archivio)

Imprese, famiglie e aziende stanno affrontando in questi mesi costi importanti per via dei rincari energetici causati dalla crisi del gas. Tuttavia, si attendono numerosi provvedimenti statali in grado di ammortizzare, almeno in parte, il danno dovuto da questa difficile situazione. Ecco, infatti, chi ha deciso di aiutare il governo italiano sul fronte bollette fin da subito.

Bollette: ecco chi ha deciso di aiutare fin da subito il governo italiano

Nonostante l’approvazione del nuovo decreto aiuti, le risorse messe in atto dal governo non sembrano bastare per dare un aiuto concreto ai cittadini in difficoltà. Da giorni, infatti, l’esecutivo guidato da Mario Draghi sta cercando di varare i giusti provvedimenti per trovare delle soluzioni efficaci. Ecco, quindi, chi ha deciso di aiutare fin da subito il governo italiano sul fronte bollette.

I partiti considerano almeno 10 miliardi le risorse minime che il governo dovrebbe investire per dare un aiuto più che concreto ai cittadini. Si intravede, infatti, l’approvazione di un nuovo decreto da parte del governo italiano. È previsto che il maggior numero di risorse per coprire le spese previste arrivi dal più ampio gettito fiscale relativo al mese di agosto, rispetto a quelle che erano le attese dello scorso mese.

Ansa/ Stefano Ambu

Tuttavia, l’altra parte delle risorse utili a finanziare il nuovo provvedimento potrebbero invece arrivare dal congelamento di alcuni capitoli di spesa. In questo modo l’esecutivo guidato da Mario Draghi potrà avere accesso in maniera anticipata ai fondi ottenuti grazie alle entrate da parte del Fisco, quest’anno superiori rispetto alle attese.

Secondo i numerosi indizi, il governo ha deciso di aiutare fin da subito le imprese, le quali sono state messe letteralmente in ginocchio dall’aumento del costo delle bollette. Non sono poche, infatti, le attività che rischiano la chiusura per via della crisi energetica e l’esecutivo potrebbe iniziare con gli aiuti proprio da queste categorie.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

10 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

21 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa