Pioggia+di+%28nuovi%29+aiuti+per+le+famiglie%2C+solo+ISEE+basso%2C+gioia+per+il+dono+sul+conto
ilovetrading
/2022/09/08/pioggia-di-nuovi-aiuti-per-le-famiglie-solo-isee-basso-gioia-per-il-dono-sul-conto/amp/
Bonus

Pioggia di (nuovi) aiuti per le famiglie, solo ISEE basso, gioia per il dono sul conto

Le famiglie italiane sono in difficoltà estrema e con l’arrivo delle nuove terribili bollette di settembre ed ottobre si stima che addirittura nove milioni di cittadini italiani finiranno in povertà energetica.

Si tratta sicuramente di una situazione estremamente grave e precaria.

ANSA/ Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Proprio per questo arrivano tantissimi nuovi bonus ed aiuti pensati proprio per le famiglie con ISEE più basso.

Nuovi aiuti famiglie ISEE basso

In sostanza lo Stato cerca di aiutare le famiglie sia sul fronte delle bollette che anche sul fronte della spesa al supermercato, ma non solo. Ottenere l’ISEE è davvero fondamentale perché è proprio grazie a questo strumento che si potranno avere tutti questi ricchi aiuti. Per la maggior parte dei casi gli aiuti e i bonus si hanno per un ISEE entro i 12.000 euro e in molti casi anche per un mese entro i 20.000 euro. Innanzitutto il primo aiuto c’è proprio sul pagamento delle bollette di luce e gas.

I bonus più nuovi e più utili

Infatti tutte le famiglie con un ISEE entro i 12.000€ o di 20 mila se si tratta di famiglie numerose potranno avere il bonus sulle bollette.

Pixabay

Ma il bonus sulle bollette lo hanno anche i percettori di reddito e pensione di cittadinanza. Ma oltre a questi abbiamo anche tantissimi bonus energetici regionali e sul sito della regione di residenza si può trovare il bando per poter cumulare il bonus energetico regionale a quello nazionale. Inoltre c’è anche un bonus sulle spese per il telefono e per internet. Questo particolare bonus si ha nel caso di ISEE inferiore ad 8.112,23 euro.

Aiuti multipli per i beni di prima necessità

Se si ha un ISEE al di sotto dei 7.120,39 si ha diritto agli 80 euro ogni due mesi previsti dalla Social Card. Tuttavia la Social Card si può richiedere soltanto se si hanno bambini entro 3 anni oppure anziani al di sopra dei 65. Ma per le famiglie con ISEE basso ci sono anche i contributi statali e quelli regionali sugli affitti che sono particolarmente preziosi. Tuttavia le famiglie sono sempre più in difficoltà e la polemica sul reddito di base universale diventa sempre più forte. Infatti tante famiglie in difficoltà stanno protestando vivamente perché vorrebbero che sia introdotta le rivoluzionaria misura del reddito di base universale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa