Pensioni%3A+cambia+tutto+rivalutazione+pi%C3%B9+conguaglio+e+anticipo+aumenti%2C+regalo+INPS
ilovetrading
/2022/09/13/pensioni-cambia-tutto-rivalutazione-piu-conguaglio-e-anticipo-aumenti-regalo-inps/amp/
Pensioni

Pensioni: cambia tutto rivalutazione più conguaglio e anticipo aumenti, regalo INPS

 La situazione dei pensionati italiani è veramente pesante perché l’inflazione all’8% mette molti dei pensionati in condizione di non poter concretamente andare avanti.

Gli aiuti promessi dal governo hanno certamente il loro peso ma adesso arrivano notizie positive proprio sul fronte di questi aumenti e delle pensioni.

ANSA

Difatti l’INPS cambia tutto per quello che riguarda le pensioni degli italiani e vediamo che cosa sta succedendo. In sostanza le pensioni aumenteranno prima di quanto previsto.

Aumenti più forti

In autunno gli assegni saranno rinforzati prima di quanto era stato inizialmente stabilito.

Pixabay

Il Ministero del Lavoro delle politiche sociali sociali ha deciso di contrastare con maggiore forza gli effetti dell’inflazione ormai all’8%. In sostanza la perequazione delle pensioni relative all’anno 2023 verrà anticipata prima del previsto. Ci sono due fattori che il governo sta mettendo in campo per riuscire a potenziare le pensioni tramite le nuove normative INPS. Innanzitutto c’è un più 0,2% per riequilibrare gli effetti dell’inflazione passati. A questo piccolo aumento si somma però un aumento del 2%.

Cosa cambia per i pensionati

Non è altro che un anticipo della perequazione di gennaio. Ma vediamo concretamente che cosa cambia per i pensionati. Sostanzialmente gli aumenti delle pensioni arriveranno prima e oscilleranno tra i 10 e i 50€ al mese. Quindi ci sarà anche un conguaglio che oscillerà tra 10 e 130€. Questo ovviamente in proporzione alla pensione. Sarà nel mese di novembre che i pensionati potranno godere effettivamente degli arretrati. In sostanza questi arretrati andranno a coprire il periodo che va dal primo gennaio al 30 settembre di questo anno. Per una pensione da circa 2500€ al mese gli aumenti saranno di circa 50 euro. Ovviamente per le altre pensioni le cifre saranno in proporzione.

I limiti di questi aumenti

Tuttavia il problema vero di questi aumenti è che non sono redistributivi e così saranno proprio le pensioni più basse a percepire gli aumenti più modesti. Quindi questo aumento delle pensioni si allontana molto da una logica di tipo universale. Molti ricordano che questi interventi statali non stanno seguendo la logica redistributiva che è un pilatro del nostro ordinamento e proprio per questo si attende con ansia l’aumento delle pensioni minime a mille euro promesso dal prossimo governo di centro-destra. Troppi pensionati con ce la fanno più e sarebbe importante soccorrerli e non dimenticare sempre i più poveri.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

20 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa