Bollette%2C+cambia+tutto%3A+3+bonus+luce+e+gas+entro+%E2%82%AC20.000+di+ISEE%2C+tre+regali+che+portano+serenit%C3%A0
ilovetrading
/2022/09/15/bollette-cambia-tutto-3-bonus-luce-e-gas-entro-e20-000-di-isee-tre-regali-che-portano-serenita/amp/
Bonus

Bollette, cambia tutto: 3 bonus luce e gas entro €20.000 di ISEE, tre regali che portano serenità

Per le famiglie la stangata di luce e gas è veramente pesantissima

Ma adesso cambiano tante cose sul fronte delle bollette e arrivano addirittura tre bonus che è possibile richiedere per le famiglie con ISEE entro i ventimila euro.

ANSA

Una novità perché fino ad oggi il bonus sulle bollette era soltanto il bonus sociale ma era fruibile unicamente per le famiglie entro i 12.000 euro.

I nuovi bonus bolletta

Ma vediamo che cosa cambia adesso e perché gli aiuti sono più forti.

Pixabay

La stangata su luce e gas è veramente pesantissima e si stima che saranno tante le famiglie e le imprese a finire in difficoltà. Gli speculatori energetici stanno facendo il loro sporco lavoro e stanno tenendo i costi della energia elettrica e del gas naturale a livelli spropositati. Ovviamente è anche la chiusura del gas da parte di Putin a determinare questa durissima situazione ma vediamo quali sono i nuovi aiuti che le famiglie con ISEE entro i €20.000 possono effettivamente richiedere per riuscire ad andare avanti. Ovviamente è stato confermato il bonus sociale sulle bollette.

Aiuti aggiuntivi

Infatti il bonus sociale sulle bollette è stato portato da circa €8000 a €12000. Invece questo bonus arriva automaticamente per i beneficiari di reddito di cittadinanza e pensione di Cittadinanza e non c’è bisogno di presentare l’ISEE. Per le famiglie con ventimila euro di ISEE c’è la possibilità di avere il bonus bolletta solamente se hanno almeno quattro figli a carico. Un altro aiuto di cui possono beneficiare le famiglie è la cosiddetta Carta Acquisti. La carta acquisti eroga €80 ogni due mesi e può essere richiesta soltanto dai nuclei familiari che abbiano figli entro i 3 anni e dai cittadini con almeno 65 anni. In entrambi i casi però si sono precisi limiti reddituali. Tuttavia oltre a questi aiuti ce ne sono altri che è possibile richiedere. Innanzitutto in busta paga può arrivare il bonus fino a €600 previsto per i dipendenti.

Gli aiuti più consistenti

Questo bonus però è a discrezione del datore di lavoro e quindi sicuramente si tratta di una misura molto interessante ma che certamente ben pochi possono effettivamente richiedere. Tuttavia l’aiuto più forte entro i €20.000 di ISEE è proprio il reddito energetico. Infatti i molte parti d’Italia proprio le famiglie entro i 20.000 euro di ISEE possono beneficiare di ben 8.500 euro per mettere i pannelli solari sulla propria casa e di conseguenza con questi pannelli solari potranno andare ad abbattere fortemente le bollette dell’energia. Anche se il reddito energetico teoricamente è fatto soltanto per abbattere la bolletta dell’energia va però sottolineato che tanti Italiani stanno sfruttando il reddito energetico anche per abbattere quella del gas passando un sistema di riscaldamento elettrico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa