Emergenza+energetica%3A+le+aziende+non+usano+pi%C3%B9+i+social+per+la+pubblicit%C3%A0+ma+per+chiedere+aiuto
ilovetrading
/2022/09/15/emergenza-energetica-le-aziende-non-usano-piu-i-social-per-la-pubblicita-ma-per-chiedere-aiuto/amp/
Economia

Emergenza energetica: le aziende non usano più i social per la pubblicità ma per chiedere aiuto

Troppe aziende già chiuse o a rischio chiusura: l’emergenza energetica può mettere in ginocchio il paese.

Sui social network ormai sono tante le aziende che stanno dichiarando pubblicamente che sono pronte a chiudere o che addirittura stanno sostenendo che hanno già avviato le pratiche per la chiusura delle attività.

Pixabay

Il motivo purtroppo è sempre lo stesso ed è la terribile fiammata delle bollette di luce e gas.

Comunicare la fragilità

Le aziende italiane non riescono più a pagare queste terribili bollette e così tante stanno già chiudendo oppure sono a rischio chiusura.

Pixabay

Quello che colpisce è proprio la modalità particolare di comunicazione di queste aziende. Infatti normalmente un’azienda tende a comunicare sui social la sua forza e il suo dinamismo. Qualsiasi azienda usa normalmente i social per comunicare il fatto di essere un’azienda vincente. Eppure il surreale utilizzo dei social per comunicare il proprio dolore e la propria sofferenza appare come un vero e proprio disperato grido di aiuto.

Grida di aiuto

Infatti questo modo di utilizzare i social network è sicuramente innovativo ma è anche assolutamente sintomatico di un’emergenza energetica che ormai spinge gli imprenditori a voler innanzitutto comunicare la propria sofferenza e li spinge a lasciar perdere qualsiasi esigenza di marketing e di comunicazione. Il social network così si trasforma da uno strumento di pubblicità ad uno strumento per chiedere aiuto. Ma queste richieste di aiuto saranno effettivamente recepite dalla politica e dalle istituzioni? Utilizzare il social network in questo modo è un segno di debolezza da parte dell’azienda ma questo è vero solo in teoria. Infatti un’azienda capace di comunicare la propria fragilità e il proprio bisogno di aiuto è in realtà un’azienda sincera che non ha paura di esporre anche le proprie difficoltà ai suoi potenziali clienti.

Basta con l’immagine vincente

Ma quello che soprattutto colpisce è il fatto che i social network in questo momento siano proprio il luogo di sfogo della tanta e troppa sofferenza che in Italia si agita proprio a causa dell’emergenza energetica. Infatti se le famiglie non ce la fanno più ad andare avanti e hanno fortissimo timore per il futuro, lo stesso capita anche alle aziende ma non è chiaro come il governo presente ma soprattutto quello che uscirà dalle prossime elezioni politiche potranno fare a gestire un’emergenza di queste proporzioni. Il bisogno di aiuto sociale è veramente forte ma d’altra parte anche il bilancio dello Stato non consente più di tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

9 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

19 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

22 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa