Molto importante richiamare l’attenzione della gente sul messaggio numero 3350 del 12 settembre 2022.
l’INPS con questo nuovissimo messaggio ha fatto comunicazioni importanti che per tanti pensionati è veramente il caso di conoscere.
Come sappiamo la pensione di inabilità, l’assegno mensile di assistenza, la pensione ai ciechi civili e la pensione ai sordi nonché l’assegno sociale sono tutta una serie di misure dell’INPS molto preziose e molto sociali.
Tuttavia queste ed altre misure importanti dell’INPS sono riconnesse direttamente al reddito di chi ne beneficia.
Dunque è importante capire che tutte queste misure sociali che vanno a sostenere chi abbia difficoltà o menomazione del punto di vista fisico non presuppongono unicamente questa condizione di handicap ma sono comunque legate al reddito. Di conseguenza l’INPS per tutti coloro i quali beneficiano di queste ed altre misure assistenziali ha bisogno che il soggetto dichiari la sua situazione reddituale. Questo è riconnesso al fatto che questi aiuti vengono erogati dall’INPS soltanto se il soggetto dimostra di avere un reddito entro i 16.982,49€
Di conseguenza l’INPS proprio con il messaggio numero 3350 del 12 settembre 2022 ha comunicato perentoriamente che ha la necessità di conoscere la situazione reddituale per tutta una lunga serie di pensionati che hanno misure assistenziali. Questi soggetti che hanno già ricevuto diversi solleciti in passato devono dichiarare velocemente la loro situazione reddituale in base a quello che è stato richiesto dall’INPS. Per fare questo devono utilizzare il modello red oppure la dichiarazione di responsabilità.
Tuttavia fare questo è assolutamente importante. Infatti tanti tanti soggetti titolari di pensione di inabilità non hanno effettivamente inviato la dichiarazione dei redditi del 2019. Di conseguenza l’INPS a tutti questi soggetti sta pensando di sospendere e poi di revocare le misure assistenziali. Si tratta di una sanzione molto dura. Ma vediamo che cosa bisogna fare. Entro i 60 giorni dalla raccomandata chi viene coinvolto da questa situazione deve immediatamente chiarire la situazione reddituale. Se si ha difficoltà a regolarizzare la propria situazione è importante andare subito a caf o patronati per capire come comunicare la propria situazione reddituale. Anche se si ha il semplice dubbio di non essere in regola è fondamentale verificare.
Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…
Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…
Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…
Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…
Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…
Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…