Allarme+INPS%3A+rischio+revoca+pensioni+invalidit%C3%A0%2C+terrore+utenti%2C+nuovo+comunicato+normativo
ilovetrading
/2022/09/19/allarme-inps-rischio-revoca-pensioni-invalidita-terrore-utenti-nuovo-comunicato-normativo/amp/
Pensioni

Allarme INPS: rischio revoca pensioni invalidità, terrore utenti, nuovo comunicato normativo

Molto importante richiamare l’attenzione della gente sul messaggio numero 3350 del 12 settembre 2022.

l’INPS con questo nuovissimo messaggio ha fatto comunicazioni importanti che per tanti pensionati è veramente il caso di conoscere.

ANSA

Come sappiamo la pensione di inabilità, l’assegno mensile di assistenza, la pensione ai ciechi civili e la pensione ai sordi nonché l’assegno sociale sono tutta una serie di misure dell’INPS molto preziose e molto sociali.

Con l’ultimo messaggio l’INPS è perentoria

Tuttavia queste ed altre misure importanti dell’INPS sono riconnesse direttamente al reddito di chi ne beneficia.

Pixabay

Dunque è importante capire che tutte queste misure sociali che vanno a sostenere chi abbia difficoltà o menomazione del punto di vista fisico non presuppongono unicamente questa condizione di handicap ma sono comunque legate al reddito. Di conseguenza l’INPS per tutti coloro i quali beneficiano di queste ed altre misure assistenziali ha bisogno che il soggetto dichiari la sua situazione reddituale. Questo è riconnesso al fatto che questi aiuti vengono erogati dall’INPS soltanto se il soggetto dimostra di avere un reddito entro i 16.982,49€

Come mettersi in regola subito per evitare sospensione e revoca

Di conseguenza l’INPS proprio con il messaggio numero 3350 del 12 settembre 2022 ha comunicato perentoriamente che ha la necessità di conoscere la situazione reddituale per tutta una lunga serie di pensionati che hanno misure assistenziali. Questi soggetti che hanno già ricevuto diversi solleciti in passato devono dichiarare velocemente la loro situazione reddituale in base a quello che è stato richiesto dall’INPS. Per fare questo devono utilizzare il modello red oppure la dichiarazione di responsabilità.

Troppi soggetti non sono in regola e rischiano grosso

Tuttavia fare questo è assolutamente importante. Infatti tanti tanti soggetti titolari di pensione di inabilità non hanno effettivamente inviato la dichiarazione dei redditi del 2019. Di conseguenza l’INPS a tutti questi soggetti sta pensando di sospendere e poi di revocare le misure assistenziali. Si tratta di una sanzione molto dura. Ma vediamo che cosa bisogna fare. Entro i 60 giorni dalla raccomandata chi viene coinvolto da questa situazione deve immediatamente chiarire la situazione reddituale. Se si ha difficoltà a regolarizzare la propria situazione è importante andare subito a caf o patronati per capire come comunicare la propria situazione reddituale. Anche se si ha il semplice dubbio di non essere in regola è fondamentale verificare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa