Addio+bolletta+gas+e+addio+termosifoni%3A+italiani+felici+per+queste+3+alternative+a+%26%238220%3Bcosto+zero%26%238221%3B%2C+sorpresa
ilovetrading
/2022/09/20/addio-bolletta-gas-e-addio-termosifoni-italiani-felici-per-queste-3-alternative-a-costo-zero-sorpresa/amp/
Consumi

Addio bolletta gas e addio termosifoni: italiani felici per queste 3 alternative a “costo zero”, sorpresa

Come sappiamo gli italiani sono fortemente alla ricerca di risparmio perché le bollette della luce del gas sono veramente terribili.

Voi lettori ci scrivete con forza come avete paura per il futuro proprio perché le bollette aumentano continuamente e perché il costo della vita è sempre più inaccessibile per le famiglie.

Pixabay

Ma arrivano ben tre alternative ai termosifoni che possono veramente far sorridere gli italiani e possono farli risparmiare veramente tanto. Come sappiamo la guerra in Ucraina e l’inflazione stanno facendo salire la bolletta del gas a livelli veramente tremendi.

Alternative al gas

Le famiglie che non ce la fanno pagare le bollette di luce e gas sono troppe e quindi di conseguenza si cercano alternative al classico riscaldamento a gas e con i termosifoni proprio perché ormai costano veramente tanto.

Pixabay

Innanzitutto il governo consiglia di non superare mai i 19 gradi e di utilizzare il riscaldamento in meno possibile. Ma ci sono ben tre alternative economiche al riscaldamento che le famiglie più furbe stanno mettendo in campo proprio per risparmiare veramente tanti soldi. Una prima alternativa economica è quella della caldaia elettrica. Infatti la caldaia elettrica non è molto diversa da uno scaldabagno.

Ecco i sistemi economici

Diversamente dalla caldaia a gas non c’è la combustione e quindi non ci sono fumi. La caldaia elettrica in sostanza riscalda la casa proprio con l’elettricità e se si hanno ad esempio i pannelli solari il risparmio può essere veramente fortissimo. Ma oltre alla caldaia elettrica ci sono anche altre alternative. Per esempio c’è anche la caldaia a biomassa. Infatti la caldaia biomassa riscalda l’acqua attraverso combustibili economici. Quindi si tratta di un’energia sicuramente più ecologica ma soprattutto ci sarebbe anche un grande risparmio.

Cosa scelgono gli italiani

Ma la caldaia più economica è proprio quella a pellet. Infatti se la caldaia biomassa è in generale è abbastanza economica è proprio quella pellet che risulta essere la più economica di tutte. In realtà quando si tratta di pellet il fastidio è proprio quello di salire i pesanti sacchi fino in casa. E poi c’è anche da dire che oggi persino il pellet è aumentato di prezzo a causa della durissima inflazione. Comunque sia anche se il pellet è aumentato di prezzo negli ultimi mesi e oggi un sacco da 15 kg costa notevolmente di più rispetto al passato non è da sottovalutare il fatto che comunque sia il pellet rimane più economico rispetto al gas e quindi chi ha una caldaia a pellet sicuramente risparmia tanto rispetto alla classica caldaia a gas. Comunque il consiglio è sempre quello di utilizzare il riscaldamento il meno possibile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa